Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
17 Mag 2009 [12:08]

Vallelunga, qualifica: la pole è di Cappellari-Calderari-Mulacchiè

Con tutte le qualifiche ha preso il via sabato 16 maggio a Vallelunga il weekend agonistico del Gruppo Peroni Race. In pista le vetture dell’ETCS e le tre Divisioni del Coppa Italia. Pole position per la Duller Motorsport in ETCS e per A.Valle, Tarabelli e Orioli in Coppa Italia. Poco più di un decimo separa le due migliori prestazioni in qualifica nell’Endurance Touring Cars Serie. A spuntarla è nuovamente la BMW M3 E92 3.2 della Duller Motorsport con Cappellari, in equipaggio con Calderari e Mulacchiè, capace di fermare il cronometro a 1’42”451.

Secondo miglior crono per il duo Conte/Zanin sulla BMW M3 E92 4.0 della Promotor Sport che dopo i problemi di gioventù patiti ad inizio stagione, è sempre più consistente. Completa il podio ipotetico la M3 E46 della Wheels Racing (Venturi/Viglione). Notevole passo avanti in prestazioni anche nel Superdiesel Challenge dove il patron della Serie Sergio Peroni, in equipaggio con il rientrante Campione 2006 di Raggruppamento Vecchietti sulla Bmw 330d E90 del Team Millenium, in soli due giri cronometrati riescono a staccare di oltre due secondi i vincitori della prova di apertura Gunnella/Nataloni (Bmw 330d E36).

Occhi puntati sulle due Audi Ex Dtm del TeamForm nella 1° Divisione del Coppa Italia. Le vetture guidate da Alain e Fabio Valle hanno fatto registrare i due migliori crono nell’unica sessione di qualifica a loro riservata. Terza posizione in griglia per Mirko Venturi sulla Dodge Viper Gt3 della Wheels Racing. A suo fianco in griglia la Ferrari F430 Gts di Mario Benusiglio (Superchallenge). Problemi meccanici hanno invece impedito a Mengozzi, mattatore della prima prova stagionale, di scendere in pista per le qualifiche.

Pole position per Riccardo Tarabelli (Renault New Clio) nella Seconda Divisione. Fin dai primi minuti fra in più veloci in pista fa segnare il suo miglior crono al terzo dei nove giri effettuati. A quasi otto decimi, seconda piazza per Magri (Renault Clio 16v) capace di fare meglio per soli due millesimi di Montalbano (Alfa Romeo 147) iscritto, come i due in prima fila, in classe E1. quarta la prima vettura diesel iscritta, la Bmw 330d del Team Millenium affidata a Maurizio Presti. E’ sul finire del turno di qualifiche della 3° Divisione che si stabilisce la griglia di gara. A migliorarsi nelle ultime tre tornate sono, fra gli altri, proprio gli autori dei tre miglior tempi. Il più veloce è Gianluca Orioli di poco più di due decimi più rapido di Marsilia (entrambi su Bmw M3 E36). Terzo tempo per Mursia (Alfa Romeo 147 Jtd).