formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
16 Mar 2013 [19:20]

Alla scoperta del pianeta Cina
Ferraris vince il Pan Delta Racing

La F.1 a Shanghai e prima ancora l’Asian Pacific rally championship, il GT o più recentemente il WTCC sono sbarcati nel pianeta Cina già da qualche tempo, ma senza mai entrare nella passione di oltre 1,4 miliardi di persone di un paese che ha il record sia di vetture circolanti che di quelle prodotte. Un vero paradosso che si spiega con un approccio nazionalistico ed autarchico che, altro paradosso, unisce i cinesi con gli americani: le corse ed i campionati internazionali, semplicemente, non interessano e non giustificano alcun investimento da parte dei Promoters sia di un paese che dell’altro.

I vari campionati monomarca non hanno il successo che hanno avuto in Europa: sono attività per una quindicina di ‘eletti’ di Ferrari, Lamborghini ed Audi ed una decina in più per la Porsche. In Cina, la passione per l’auto e la guida è patrimonio del sud, della regione del Guandong vero ponte verso Malesia, Filippine, Taiwan, Giappone e naturalmente Honk Kong e Macau. Il circuito di Zhu Hai è attivo da anni ed ha permesso lo sviluppo di officine, aziende di preparazione, carrozzerie specializzate che non esistono in altre parti del paese. Un indotto economico importante, una fucina di passione per l’auto e le corse, un po’ come a Silverstone, e fino ad una trentina di anni fa anche a Monza e Vallelunga.

Lo ZIC, Zhu Hai International Circuit ha promosso da qualche anno il Pan Delta Racing Festival, campionato in 4 gare, aperto a tutte le classi di Turismo e Gran Turismo, Special cars. In pratica basta avere quattro ruote ed un volante. Una settantina di auto ed un’altra trentina di monoposto, F.Renualt e F.3. Una sessione di prova costa 150€, i box 200€. Ma c’è di più, nello stesso weekend ci sono gare auto e moto, si fa il pieno di entrambi: pubblicità locale, Tv in diretta, 50 giornalisti, sponsors locali ed internazionali – Red Bull, Michelin, Monster – hospitality, paddock club per aziende locali e pian piano internazionali, autorità, sindaco, partecipazione delle Università locali e 30.000 spettatori entusiasti in tribuna (30mila !).

Piloti come gli attori Aaron Kwook e Roy Chiu, celebryties, stunt men, drifting, musica ed altre animazioni completano il programma del Festival. In questo contesto, la Romeo Ferraris ha individuato una strategia di entrata nel mondo dell’industria e delle corse nel più grande mercato del mondo: è l’unico team europeo che partecipa al Pan Delta con una Mercedes C 63 AMG preparata secondo il regolamento tecnico Superstars. Il debutto è stato nel dicembre 2012, nell’ultima gara, con un brillante secondo posto di Michela Cerruti e Valentina Albanese nella 3 ore, tappa di fine stagione.

Oggi, sabato 16 marzo, Mario Ferraris dopo una lotta con la Ferrari 360 di Bayon Tong ha vinto la prima delle due gare in programma nel weekend precedendo William O'Brien, Li Qin Xin, Zhu Xan Dong e John Lee Field. Il primo successo di una Mercedes AMG in Cina ha suscitato molto interesse nei dirigenti della filiale della Casa tedesca, presenti. E’ una passione per le corse in rapidissima professionalizzazione e con un interesse crescente dei giovani, dei media e delle Case auto cinesi e delle Filiali di quelle estere. Il motorsport in Cina sta iniziando i primi passi...
gdlracingTatuus