formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Dic 2020 [13:33]

Alla scoperta di Aitken
al debutto con la Williams

Massimo Costa - XPB Images

Il passaggio di Russell dalla Williams alla Mercedes, ha lasciato ovviamente un sedile vacante nel team della nuova proprietà Dorilton Capital, subentrata alla famiglia Williams nel corso dell'anno. E' stato quindi deciso che la FW43 di Russell sarà guidata da Jack Aitken, 25enne pilota inglese, di Londra, che è la riserva della squadra. Aitken ha tratti asiatici proprio come Alexander Albon, in quanto ha il padre britannico e la madre coreana (la mamma del pilota Red Bull è invece thailandese).

Per Jack, il coronamento di un sogno iniziato nel lontano 2013 quando ha debuttato in Formula Renault vincendo nel 2015 il campionato europeo ed italiano con il team Koiranen. Divenuto pilota della Academy Renault, è passato in GP3 nel 2016 con Arden (quinto) e 2017 con ART (vice campione), mentre il salto in F2 è targato 2018 rimanendo con ART. In questa categoria ha ottenuto il miglior piazzamento nel 2019, quinto in campionato con la Dallara di Campos. In F2 ha ottenuto quattro vittorie tra il 2018 (una) e 2019 (tre), ma non questa stagione, un po' opaca disputata sempre con Campos.

Uscito dalla Academy Renault al termine del 2019, è entrato nella Academy Williams. Aitken ha guidato la FW43 quest'anno nel turno di prove libere del Gran Premio della Stiria mentre con la Renault F1 aveva svolto in tutto tre giornate di test, due nel 2019 (a Sakhir e Barcellona) e una nel 2018 a Barcellona. Questo weekend a Sakhir, Aitken avrà il numero 89 sulla sua Williams, lo stesso col quale da bambino fece la sua prima gara in kart.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar