Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
26 Giu 2008 [19:40]

Allarme FIA per le LMP1
Preoccupano i decolli

Una decina di giorni prima che la 24 Ore di Le Mans scattasse, Italiaracing aveva affrontato con la consueta prontezza (cosa che inizia a dar fastidio a molti) e serietà uno spinoso argomento che coinvolgeva i Prototipi LMP1, sottolineando la tendenza di queste velocissime vetture a decollare quando pongono il fianco all’ideale linea di traiettoria. A Italiaracing sono arrivate anche le singolari e buffe critiche di qualche addetto ai lavori, sostenendo che il nostro Tema fosse eccessivamente allarmistico.

Ebbene, Autosprint rivela che venerdì 13 giugno, dunque un giorno prima dell’avvio della 24 Ore di Le Mans, la FIA ha spedito via e-mail ai rappresentanti dell’ACO e dell’IMSA (American Le Mans Series) una nota urgente firmata da Peter Wright (presidente della commissione sicurezza per la Federazione Internazionale) in cui si chiedeva agli organizzatori di provvedere in fretta alla salvaguardia di pubblico e commissari di pista temendo che una LMP1 decollasse. Cosa che a Le Mans non è stata per nulla eseguita dal momento che gli inviati di Italiaracing hanno passeggiato per il circuito, a gara in corso, appoggiandosi ai guardrail a bordo pista, senza che nessuno intervenisse e, più che altro, in zone assolutamente critiche e prive di reti di protezione.

Certo, a poche ore dalla partenza era impossibile dar seguito alla richiesta della FIA. La nota di Peter Wright, prosegue invitando i costruttori dei Prototipi a far sì che la stabilità delle vetture rimanga neutra in ogni circostanza. E’ fuori di dubbio che la FIA si è mossa tardi e a Le Mans erano in tanti a temere che si verificasse un incidente “pesante”, noi per primi. Poi, tutto è andato per il meglio. Ma queste LMP1 non hanno terminato la stagione con la 24 Ore di Le Mans. Saranno nuovamente in pista per le gare della Le Mans Series. Ecco quindi che è bene far qualcosa al più presto. La FIA il sasso lo ha lanciato, la frase “Noi ve lo avevamo detto” è già bella che pronta…
Cetilar