formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
26 Giu 2008 [19:40]

Allarme FIA per le LMP1
Preoccupano i decolli

Una decina di giorni prima che la 24 Ore di Le Mans scattasse, Italiaracing aveva affrontato con la consueta prontezza (cosa che inizia a dar fastidio a molti) e serietà uno spinoso argomento che coinvolgeva i Prototipi LMP1, sottolineando la tendenza di queste velocissime vetture a decollare quando pongono il fianco all’ideale linea di traiettoria. A Italiaracing sono arrivate anche le singolari e buffe critiche di qualche addetto ai lavori, sostenendo che il nostro Tema fosse eccessivamente allarmistico.

Ebbene, Autosprint rivela che venerdì 13 giugno, dunque un giorno prima dell’avvio della 24 Ore di Le Mans, la FIA ha spedito via e-mail ai rappresentanti dell’ACO e dell’IMSA (American Le Mans Series) una nota urgente firmata da Peter Wright (presidente della commissione sicurezza per la Federazione Internazionale) in cui si chiedeva agli organizzatori di provvedere in fretta alla salvaguardia di pubblico e commissari di pista temendo che una LMP1 decollasse. Cosa che a Le Mans non è stata per nulla eseguita dal momento che gli inviati di Italiaracing hanno passeggiato per il circuito, a gara in corso, appoggiandosi ai guardrail a bordo pista, senza che nessuno intervenisse e, più che altro, in zone assolutamente critiche e prive di reti di protezione.

Certo, a poche ore dalla partenza era impossibile dar seguito alla richiesta della FIA. La nota di Peter Wright, prosegue invitando i costruttori dei Prototipi a far sì che la stabilità delle vetture rimanga neutra in ogni circostanza. E’ fuori di dubbio che la FIA si è mossa tardi e a Le Mans erano in tanti a temere che si verificasse un incidente “pesante”, noi per primi. Poi, tutto è andato per il meglio. Ma queste LMP1 non hanno terminato la stagione con la 24 Ore di Le Mans. Saranno nuovamente in pista per le gare della Le Mans Series. Ecco quindi che è bene far qualcosa al più presto. La FIA il sasso lo ha lanciato, la frase “Noi ve lo avevamo detto” è già bella che pronta…
Cetilar