Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Nov 2017 [19:40]

Alonso, 113 giri con la Toyota
Primo passo verso la 24 Ore di Le Mans

Massimo Costa

Sono stati ben 113 i giri che Fernando Alonso ha completato con la Toyota TS050 LMP1 sul circuito di Sakhir. Per la prima volta, il pilota della McLaren si è cimentato con una vettura Endurance mettendo così la prima pietra nel suo percorso di avvicinamento alla 24 Ore di Le Mans che, un giorno (non è sicuro se nel 2018), intende correre. Dopo aver corso la 500 Miglia di Indianapolis, ecco che Alonso ha potuto verificarsi al volante di un'altra importante realtà del motorsport. Una esperienza che gli tornerà sicuramente utile quando con la Ligier LMP2 parteciperà alla 24 Ore di Daytona in programma per la fine del mese di gennaio 2018.

Con la Toyota, Alonso ha ottenuto il suo miglior tempo nel turno del pomeriggio in 1'43"013 mentre al mattino aveva realizzato il crono di 1'43"709. Il giro più rapido della giornata di test lo ha siglato Mike Conway con l'altra Toyota TS050: il britannico ha ottenuto il crono di 1'42"381. Da rilevare che Alonso non ha girato con poco carico di benzina e non ha fatto prove di qualifica, come ha voluto specificare il direttore tecnico di Toyota, Pascal Vasselon. Alonso alla fine del test ha dichiarato: "Guidare una vettura LMP1 è una bella cosa per qualsiasi pilota perché è veramente divertente. Da molto tempo volevo provare una macchina come questa ed ora finalmente ci sono riuscito".
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA