GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
19 Nov 2017 [19:40]

Alonso, 113 giri con la Toyota
Primo passo verso la 24 Ore di Le Mans

Massimo Costa

Sono stati ben 113 i giri che Fernando Alonso ha completato con la Toyota TS050 LMP1 sul circuito di Sakhir. Per la prima volta, il pilota della McLaren si è cimentato con una vettura Endurance mettendo così la prima pietra nel suo percorso di avvicinamento alla 24 Ore di Le Mans che, un giorno (non è sicuro se nel 2018), intende correre. Dopo aver corso la 500 Miglia di Indianapolis, ecco che Alonso ha potuto verificarsi al volante di un'altra importante realtà del motorsport. Una esperienza che gli tornerà sicuramente utile quando con la Ligier LMP2 parteciperà alla 24 Ore di Daytona in programma per la fine del mese di gennaio 2018.

Con la Toyota, Alonso ha ottenuto il suo miglior tempo nel turno del pomeriggio in 1'43"013 mentre al mattino aveva realizzato il crono di 1'43"709. Il giro più rapido della giornata di test lo ha siglato Mike Conway con l'altra Toyota TS050: il britannico ha ottenuto il crono di 1'42"381. Da rilevare che Alonso non ha girato con poco carico di benzina e non ha fatto prove di qualifica, come ha voluto specificare il direttore tecnico di Toyota, Pascal Vasselon. Alonso alla fine del test ha dichiarato: "Guidare una vettura LMP1 è una bella cosa per qualsiasi pilota perché è veramente divertente. Da molto tempo volevo provare una macchina come questa ed ora finalmente ci sono riuscito".
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA