formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
19 Nov 2017 [19:40]

Alonso, 113 giri con la Toyota
Primo passo verso la 24 Ore di Le Mans

Massimo Costa

Sono stati ben 113 i giri che Fernando Alonso ha completato con la Toyota TS050 LMP1 sul circuito di Sakhir. Per la prima volta, il pilota della McLaren si è cimentato con una vettura Endurance mettendo così la prima pietra nel suo percorso di avvicinamento alla 24 Ore di Le Mans che, un giorno (non è sicuro se nel 2018), intende correre. Dopo aver corso la 500 Miglia di Indianapolis, ecco che Alonso ha potuto verificarsi al volante di un'altra importante realtà del motorsport. Una esperienza che gli tornerà sicuramente utile quando con la Ligier LMP2 parteciperà alla 24 Ore di Daytona in programma per la fine del mese di gennaio 2018.

Con la Toyota, Alonso ha ottenuto il suo miglior tempo nel turno del pomeriggio in 1'43"013 mentre al mattino aveva realizzato il crono di 1'43"709. Il giro più rapido della giornata di test lo ha siglato Mike Conway con l'altra Toyota TS050: il britannico ha ottenuto il crono di 1'42"381. Da rilevare che Alonso non ha girato con poco carico di benzina e non ha fatto prove di qualifica, come ha voluto specificare il direttore tecnico di Toyota, Pascal Vasselon. Alonso alla fine del test ha dichiarato: "Guidare una vettura LMP1 è una bella cosa per qualsiasi pilota perché è veramente divertente. Da molto tempo volevo provare una macchina come questa ed ora finalmente ci sono riuscito".
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA