indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
30 Gen 2014 [19:08]

Alonso: 'Buona giornata, tutto ok con Kimi'

Da Jerez - Marco Cortesi

Un Fernando Alonso pragmatico quello che incontra la stampa al termine del suo primo giorno di esperienza con la nuova F14-T. Anche da parte sua, resta la valutazione positiva espressa dal compagno Raikkonen: ”La macchina è stata messa in pista tre giorni fa e siamo all’inizio nel cercare di comprenderla. Dobbiamo fare più giri possibile sia qui che in Bahrain e ogni informazione è vitale per scoprire problemi o trovare nuove strade. Oggi è stata una buona giornata”.

Sembra essere iniziato col piede giusto anche il rapporto con il finnico: “Abbiamo passato qualche giorno insieme a Maranello anche per apparizioni promozionali, ma è stata una situazione di mezzo lavoro e mezzo divertimento. Con la nostra esperienza però, possiamo dare molte informazioni utili. Ogni sera abbiamo un report di tutte le cose che team e piloti hanno fatto. Ogni giro che ha fatto è sul mio computer, e lo stesso varrà per lui. Questo è il metodo di lavoro che c’è da anni in Ferrari. Inoltre parliamo con gli ingegneri delle altre problematiche che il pilota ha, anche di feeling o confort”.

Anche sulle differenze con il passato a livello di guida, Alonso sembra condividere le impressioni del compagno: “Ci sono parametri in più da controllare e ci abitueremo in fretta, ma in termini di input del pilota non ci sono grandi differenze. Le macchine sono più lente, ma è solo quello. Ho guidato qui in 1’16" e oggi ero dieci secondi più lento ed è tutto più semplice, anche fisicamente. D’altra parte ci sono più cose da controllare, più pulsanti sullo sterzo e più situazioni di criticità, ad esempio nelle curve veloci e nella trazione.”

Meno emozionato della guida che in passato? Pare di no: “È diverso, ma non da meno emozioni. D’altronde quando guido il go-kart, che è molto più lento, mi diverto tanto. Anche se mi date una Giulietta, mi divertirei lo stesso, basta restare al limite. I tempi non cambiano l’emozione”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar