formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
30 Gen 2014 [19:28]

La Sauber sarà riparata per domani

Da Jerez - Marco Cortesi

“Complicate da gestire, le nuove macchine”. Così esordisce Adrian Sutil dopo l’incidente che ha messo fine alla sua giornata di prove: “Con gomme fredde, temperature basse e mescola più dura, mi sono fatto sorprendere durante un installation lap, in cui stavamo avendo qualche problema col motore. La combinazione di temperature, irregolarità del turbo e grande coppia ha causato una reazione strana”.

Comunque gli svizzeri sono già al lavoro per riparare l’auto e saranno in pista domani: “I danni non sono importanti ed è tutto riparabile, ci sono i pezzi e saremo pronti”. E ce ne sarà bisogno perché molte sono le cose da verificare sulla C33: le problematiche riguardano sia la gestione del motore sia i freni.

“Stiamo lavorando con le diverse mappe per l’acceleratore perché a volte la coppia entra aggressivamente e anche in percorrenza di curva ci sono problemi mentre il motore in linea retta va bene. Non posso dire nulla sul brake-by-wire perché il sistema non funzionava, non riuscivo a mettere insieme un giro, bloccavamo in continuazione spiattellando un sacco di gomme. E’ un sistema che rende la vita più facile al pilota, ma più dura per il motore”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar