formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
23 Nov 2017 [14:09]

Alonso: «Con la Renault
mi aspetto una grande McLaren»

Stefano Semeraro

Fernando Alonso, campione poliedrico. Alla vigilia del GP lo spagnolo della McLaren arriva dopo aver compiuto test sia con vetture LMP1, in vista della 24 Ore di Le Mans, sia con quella con cui correrà a Daytona in febbraio. «Ogni settimana mi trovo al volante di una vettura diversa, è le sensazioni sono state ottime. Trovo tecnologie che non abbiamo in F.1, o che sono bandite come il controllo di trazione, e limitazioni di carburanti anche più frustranti di quelle che ci sono in F.1. Del resto è sempre stato un mio punto forte: non sono il più veloce in qualifica, né il migliore in sul bagnato, ma so fare bene un po' tutto, so adattarmi alle varie situazioni. Quindi è bello confrontarsi con i migliori piloti in categorie diverse».

Sul 2018 della McLaren, a cui l'anno prossimo ha pronosticato un'annata di vertice, è ovviamente ottimista: «Sul binomio McLaren Honda avevo tante aspettative, per quello ho lasciato la Ferrari, ora con il passaggio alla Renault, anche vedendo come stanno facendo bene con la Red Bull, siamo tutti ottimisti. Alla power unit manca ancora un po' di potenza, ma già lottano per la vittoria. Poi, la Renault per me è come una seconda famiglia, oltre che un'ottima azienda».

Di questi anni tormentati Nando salva poco o nulla. «Anche quando l'anno scorso sono arrivato quinto a Monte-Carlo non mi sono divertito come avrei dovuto, le prestazioni non ci sono mai state. Però, va detto che nella mia carriera ho avuto alti e bassi e mai mi era capitato che il giorno dopo una batosta il team si impegnasse tanto, senza mai mollare»
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar