formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
23 Nov 2017 [14:09]

Alonso: «Con la Renault
mi aspetto una grande McLaren»

Stefano Semeraro

Fernando Alonso, campione poliedrico. Alla vigilia del GP lo spagnolo della McLaren arriva dopo aver compiuto test sia con vetture LMP1, in vista della 24 Ore di Le Mans, sia con quella con cui correrà a Daytona in febbraio. «Ogni settimana mi trovo al volante di una vettura diversa, è le sensazioni sono state ottime. Trovo tecnologie che non abbiamo in F.1, o che sono bandite come il controllo di trazione, e limitazioni di carburanti anche più frustranti di quelle che ci sono in F.1. Del resto è sempre stato un mio punto forte: non sono il più veloce in qualifica, né il migliore in sul bagnato, ma so fare bene un po' tutto, so adattarmi alle varie situazioni. Quindi è bello confrontarsi con i migliori piloti in categorie diverse».

Sul 2018 della McLaren, a cui l'anno prossimo ha pronosticato un'annata di vertice, è ovviamente ottimista: «Sul binomio McLaren Honda avevo tante aspettative, per quello ho lasciato la Ferrari, ora con il passaggio alla Renault, anche vedendo come stanno facendo bene con la Red Bull, siamo tutti ottimisti. Alla power unit manca ancora un po' di potenza, ma già lottano per la vittoria. Poi, la Renault per me è come una seconda famiglia, oltre che un'ottima azienda».

Di questi anni tormentati Nando salva poco o nulla. «Anche quando l'anno scorso sono arrivato quinto a Monte-Carlo non mi sono divertito come avrei dovuto, le prestazioni non ci sono mai state. Però, va detto che nella mia carriera ho avuto alti e bassi e mai mi era capitato che il giorno dopo una batosta il team si impegnasse tanto, senza mai mollare»
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar