Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
23 Nov 2017 [14:20]

Verstappen: «Ho dovuto
crescere in fretta, sotto pressione»

Stefano Semeraro

Max Verstappen, ovvero la difficoltà del secondo anno con un top team. Nelle ultime 5 gare Mad Max è stato capace di raccogliere più punti di tutti, anche di Lewis Hamilton, ben 90, ma non se la sente di dire che con un contratto in tasca fino al 2020 per lui è tutto perfetto. Anche pensando ai tanti guai che quest'anno gli sono costati punti pesanti. «Non sono in lotta per il titolo, quindi non è la situazione ideale. In Brasile non siamo stati perfetti, ci mancava potenza. Bisogna migliorare in qualifica, stare più avanti sulla griglia e quindi avere più chance in gara».

Personalmente si sente un pilota più maturo. «Ho fatto un grande passo avanti. Se fai il salto nel Mondiale senza correre molto nelle categorie minori certi miglioramenti devi farli in F.1, quando hai addosso gli occhi di tutti. L'anno scorso ho sbagliato qualcosa in qualifica, ma non conoscevo praticamente la macchina, l'inverno scorso mi ha aiutato a scoprire tanti piccoli dettagli che ti servono a capire meglio la macchina». Sulle monoposto attuali il giudizio è positivo: «Sono più 'grezze', più difficili da guidare, ma ti regalano sensazioni divertenti, ad esempio si può andare più forte in curva senza bloccare, e questo per me va benissimo».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar