Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
20 Gen 2020 [22:55]

Alonso e McLaren, fine della storia
Lo spagnolo verso Andretti a Indy

Marco Cortesi

Fernando Alonso e la McLaren, fine della corsa. Il due volte Campione del Mondo e la scuderia inglese hanno annunciato il termine dell’accordo che vedeva Alonso “ambasciatore” del marchio sin dal proprio stop nel mondo della massima serie. Dopo aver chiuso (o meglio, sospeso) la sua carriera nel 2018, per McLaren Alonso aveva solo effettuato un test di gomme lo scorso aprile in Bahrain, oltre a prendere parte alle qualifiche per la 500 Miglia di Indianapolis, terminate con l’ormai nota mancata qualifica.

Alonso ha corso per la McLaren nel 2007, quando aveva chiuso al terzo posto in campionato, e poi ancora dal 2015 al 2018, condividendo l’avventura della motorizzazione Honda che non gli regalò nemmeno un podio.

Nel 2017 era arrivata l’idea di perseguire la “tripla corona” di campione F1 e vincitore a Le Mans e Indy, e proprio sotto le insegne McLaren, anche se solo come sponsor, Alonso aveva disputato un’ottima 500 miglia col team Andretti. Ora, dopo aver vinto la matatona della Sarthe con la Toyota, arriverà una nuova apparizione in Indiana, di nuovo con Andretti e con gli ex “nemici” della Honda.

Parallelamente, oltre alla recente apparizione alla Dakar, Alonso guarda ancora alla F1, anche se al momento sembrano latitare opportunità realistiche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar