Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
20 Gen 2020 [22:55]

Alonso e McLaren, fine della storia
Lo spagnolo verso Andretti a Indy

Marco Cortesi

Fernando Alonso e la McLaren, fine della corsa. Il due volte Campione del Mondo e la scuderia inglese hanno annunciato il termine dell’accordo che vedeva Alonso “ambasciatore” del marchio sin dal proprio stop nel mondo della massima serie. Dopo aver chiuso (o meglio, sospeso) la sua carriera nel 2018, per McLaren Alonso aveva solo effettuato un test di gomme lo scorso aprile in Bahrain, oltre a prendere parte alle qualifiche per la 500 Miglia di Indianapolis, terminate con l’ormai nota mancata qualifica.

Alonso ha corso per la McLaren nel 2007, quando aveva chiuso al terzo posto in campionato, e poi ancora dal 2015 al 2018, condividendo l’avventura della motorizzazione Honda che non gli regalò nemmeno un podio.

Nel 2017 era arrivata l’idea di perseguire la “tripla corona” di campione F1 e vincitore a Le Mans e Indy, e proprio sotto le insegne McLaren, anche se solo come sponsor, Alonso aveva disputato un’ottima 500 miglia col team Andretti. Ora, dopo aver vinto la matatona della Sarthe con la Toyota, arriverà una nuova apparizione in Indiana, di nuovo con Andretti e con gli ex “nemici” della Honda.

Parallelamente, oltre alla recente apparizione alla Dakar, Alonso guarda ancora alla F1, anche se al momento sembrano latitare opportunità realistiche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar