F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
20 Gen 2020 [22:55]

Alonso e McLaren, fine della storia
Lo spagnolo verso Andretti a Indy

Marco Cortesi

Fernando Alonso e la McLaren, fine della corsa. Il due volte Campione del Mondo e la scuderia inglese hanno annunciato il termine dell’accordo che vedeva Alonso “ambasciatore” del marchio sin dal proprio stop nel mondo della massima serie. Dopo aver chiuso (o meglio, sospeso) la sua carriera nel 2018, per McLaren Alonso aveva solo effettuato un test di gomme lo scorso aprile in Bahrain, oltre a prendere parte alle qualifiche per la 500 Miglia di Indianapolis, terminate con l’ormai nota mancata qualifica.

Alonso ha corso per la McLaren nel 2007, quando aveva chiuso al terzo posto in campionato, e poi ancora dal 2015 al 2018, condividendo l’avventura della motorizzazione Honda che non gli regalò nemmeno un podio.

Nel 2017 era arrivata l’idea di perseguire la “tripla corona” di campione F1 e vincitore a Le Mans e Indy, e proprio sotto le insegne McLaren, anche se solo come sponsor, Alonso aveva disputato un’ottima 500 miglia col team Andretti. Ora, dopo aver vinto la matatona della Sarthe con la Toyota, arriverà una nuova apparizione in Indiana, di nuovo con Andretti e con gli ex “nemici” della Honda.

Parallelamente, oltre alla recente apparizione alla Dakar, Alonso guarda ancora alla F1, anche se al momento sembrano latitare opportunità realistiche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar