Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
20 Gen 2020 [13:03]

Bratches, direttore commerciale F1,
fa un passo indietro e diviene consigliere

Massimo Costa

Cambiamenti in Liberty Media. Sean Bratches a fine gennaio lascerà il proprio ruolo di Direttore Commerciale che occupava da tre anni, ma proseguirà a fornire supporto in una posizione di consigliere dagli Stati Uniti. Bratches, che operava da Londra, aveva la necessità personale di tornare negli USA. Aveva raggiunto la F1 nel momento dell'acquisizione di LIberty Media nel gennaio 2017 ricoprendo una posizione che in precedenza non esisteva. Il lavoro svolto da Bratches è stato enorme, costruendo una squadra che ha trasformato l'attività commerciale da una società prevalentemente automobilistica a un marchio leader mondiale nel settore dei media e dell'intrattenimento. Come parte della trasformazione ha creato un team di gestione e una struttura di livello mondiale che continueranno a servire la F1 e i suoi fan anche nel futuro. 

Durante il suo mandato, la Formula 1 ha ampliato il portafoglio di sponsor, migliorato la portata dei diritti mediatici globali dello sport, rinnovato accordi di promozione delle gare chiave e annunciato due nuovi appuntamenti nel calendario della Formula 1. Il business digitale della Formula 1 è stato rinnovato sotto la sua guida, lanciando una nuova piattaforma web reattiva ed estendendo il marchio in settori quali direct to consumer, fantasy, podcasting, licenze e scommesse. In ogni ambito si è registrato un aumento del coinvolgimento, utilizzo dei social media e digitali durante il suo mandato.
 
Inoltre, ha creato e supervisionato numerose iniziative di marchi e fan, tra cui la famosa serie Netflix "Drive to Survive", l'hosting di corse di auto dal vivo nei principali centri cittadini di tutto il mondo, ha creato la serie Esports di grande successo della Formula 1 e ha introdotto innovativi eventi come "Extreme Innovation Series" in collaborazione con il MIT
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar