Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
20 Gen 2020 [13:03]

Bratches, direttore commerciale F1,
fa un passo indietro e diviene consigliere

Massimo Costa

Cambiamenti in Liberty Media. Sean Bratches a fine gennaio lascerà il proprio ruolo di Direttore Commerciale che occupava da tre anni, ma proseguirà a fornire supporto in una posizione di consigliere dagli Stati Uniti. Bratches, che operava da Londra, aveva la necessità personale di tornare negli USA. Aveva raggiunto la F1 nel momento dell'acquisizione di LIberty Media nel gennaio 2017 ricoprendo una posizione che in precedenza non esisteva. Il lavoro svolto da Bratches è stato enorme, costruendo una squadra che ha trasformato l'attività commerciale da una società prevalentemente automobilistica a un marchio leader mondiale nel settore dei media e dell'intrattenimento. Come parte della trasformazione ha creato un team di gestione e una struttura di livello mondiale che continueranno a servire la F1 e i suoi fan anche nel futuro. 

Durante il suo mandato, la Formula 1 ha ampliato il portafoglio di sponsor, migliorato la portata dei diritti mediatici globali dello sport, rinnovato accordi di promozione delle gare chiave e annunciato due nuovi appuntamenti nel calendario della Formula 1. Il business digitale della Formula 1 è stato rinnovato sotto la sua guida, lanciando una nuova piattaforma web reattiva ed estendendo il marchio in settori quali direct to consumer, fantasy, podcasting, licenze e scommesse. In ogni ambito si è registrato un aumento del coinvolgimento, utilizzo dei social media e digitali durante il suo mandato.
 
Inoltre, ha creato e supervisionato numerose iniziative di marchi e fan, tra cui la famosa serie Netflix "Drive to Survive", l'hosting di corse di auto dal vivo nei principali centri cittadini di tutto il mondo, ha creato la serie Esports di grande successo della Formula 1 e ha introdotto innovativi eventi come "Extreme Innovation Series" in collaborazione con il MIT
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar