formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
20 Gen 2020 [13:03]

Bratches, direttore commerciale F1,
fa un passo indietro e diviene consigliere

Massimo Costa

Cambiamenti in Liberty Media. Sean Bratches a fine gennaio lascerà il proprio ruolo di Direttore Commerciale che occupava da tre anni, ma proseguirà a fornire supporto in una posizione di consigliere dagli Stati Uniti. Bratches, che operava da Londra, aveva la necessità personale di tornare negli USA. Aveva raggiunto la F1 nel momento dell'acquisizione di LIberty Media nel gennaio 2017 ricoprendo una posizione che in precedenza non esisteva. Il lavoro svolto da Bratches è stato enorme, costruendo una squadra che ha trasformato l'attività commerciale da una società prevalentemente automobilistica a un marchio leader mondiale nel settore dei media e dell'intrattenimento. Come parte della trasformazione ha creato un team di gestione e una struttura di livello mondiale che continueranno a servire la F1 e i suoi fan anche nel futuro. 

Durante il suo mandato, la Formula 1 ha ampliato il portafoglio di sponsor, migliorato la portata dei diritti mediatici globali dello sport, rinnovato accordi di promozione delle gare chiave e annunciato due nuovi appuntamenti nel calendario della Formula 1. Il business digitale della Formula 1 è stato rinnovato sotto la sua guida, lanciando una nuova piattaforma web reattiva ed estendendo il marchio in settori quali direct to consumer, fantasy, podcasting, licenze e scommesse. In ogni ambito si è registrato un aumento del coinvolgimento, utilizzo dei social media e digitali durante il suo mandato.
 
Inoltre, ha creato e supervisionato numerose iniziative di marchi e fan, tra cui la famosa serie Netflix "Drive to Survive", l'hosting di corse di auto dal vivo nei principali centri cittadini di tutto il mondo, ha creato la serie Esports di grande successo della Formula 1 e ha introdotto innovativi eventi come "Extreme Innovation Series" in collaborazione con il MIT
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar