formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
10 Nov 2018 [20:47]

Alonso e la McLaren
Al via della Indy 500 2019

Marco Cortesi

Fernando Alonso tornerà alla 500 Miglia di Indianapolis per la 103esima edizione in programma il prossimo maggio. Il pilota spagnolo affronterà per la seconda volta la classica dell'Indiana nel tentativo di completare la "triple crown" dopo aver vinto la 24 Ore di Le Mans quest'anno. Per ora, il comunicato della McLaren non fornisce dettagli riguardo ad eventuali partner. Anzi, Zak Brown lascia intendere che si potrebbe trattare di una partecipazione indipendente da parte di Woking. In realtà, sarà necessario trovare una partnership, ovviamente motoristica ma anche ingegneristica.

Nel 2017, Alonso aveva stupito all'esordio in accoppiata col team Andretti, comandando 27 giri prima di incontrare un problema al motore, ma vincendo comunque il premio di "Rookie dell'Anno".

"Ho messo in chiaro da tempo il mio desiderio di realizzare la Triple Crown" ha spiegato Alonso. "A Indianapolis nel 2017 l'esperienza è stata incredibile e nel profondo del cuore sapevo che con la giusta opportunità sarei tornato. Sono particolarmente felice di farlo con la McLaren. È stata sempre la mia prima scelta, quella di correre con loro se avessero deciso di schierarsi, e sono contento che il progetto sia andato avanti. È una gara difficile e combatteremo contro i migliori: sarà una grande sfida..."
DALLARAPREMA