Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
10 Nov 2018 [20:47]

Alonso e la McLaren
Al via della Indy 500 2019

Marco Cortesi

Fernando Alonso tornerà alla 500 Miglia di Indianapolis per la 103esima edizione in programma il prossimo maggio. Il pilota spagnolo affronterà per la seconda volta la classica dell'Indiana nel tentativo di completare la "triple crown" dopo aver vinto la 24 Ore di Le Mans quest'anno. Per ora, il comunicato della McLaren non fornisce dettagli riguardo ad eventuali partner. Anzi, Zak Brown lascia intendere che si potrebbe trattare di una partecipazione indipendente da parte di Woking. In realtà, sarà necessario trovare una partnership, ovviamente motoristica ma anche ingegneristica.

Nel 2017, Alonso aveva stupito all'esordio in accoppiata col team Andretti, comandando 27 giri prima di incontrare un problema al motore, ma vincendo comunque il premio di "Rookie dell'Anno".

"Ho messo in chiaro da tempo il mio desiderio di realizzare la Triple Crown" ha spiegato Alonso. "A Indianapolis nel 2017 l'esperienza è stata incredibile e nel profondo del cuore sapevo che con la giusta opportunità sarei tornato. Sono particolarmente felice di farlo con la McLaren. È stata sempre la mia prima scelta, quella di correre con loro se avessero deciso di schierarsi, e sono contento che il progetto sia andato avanti. È una gara difficile e combatteremo contro i migliori: sarà una grande sfida..."
DALLARAPREMA