FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Giu 2018 [18:28]

Alonso fa melina
"Non ho fatto progetti"

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

Non è apparso stanco Fernando Alonso. Soltanto pochi giorni fa era impegnato nella sua prima 24 Ore di Le Mans, terminata domenica alle ore 15. Poi, l'adrenalina che ti gira in corpo ancora per ore, il rendersi conto di essere entrato nella storia, la sensazione di stare costruendo qualcosa di unico per la sua incredibile carriera. Giunto al Paul Ricard con ancora in mente come superare le più lente vetture GT a Mulsanne,

“È stata una sensazione favolosa vincere a Le Mans, bellissimo gareggiare con il team Toyota che ci ha permesso di dominare. Ora torniamo alla F1, in un periodo che continua ad essere impegnativo. Quando sei in questo paddock, devi fissare il tuo obiettivo in gara e sviluppare la macchina sullo stesso passo dei tuoi avversari. Le gerarchie sono sempre le stesse, ma siamo andati a punti sempre fino a Montecarlo e ora vogliamo tornarci”.

Alonso ha poi risposto alle solite domande. Com’è guidare di notte e che differenza c’è tra Formula 1, IndyCar e Endurance? “Le Mans è diversa perché a prescindere dal valore del pacchetto devi lottare tutta la gara ed eseguire alla perfezione la tua prova. Di notte si deve mantenere concentrazione piena sul traffico, non si è del tutto consapevoli dei distacchi e non bisogna fare errori. Montecarlo forse è il successo più semplice perché con una macchina forte e fai un giro buono in qualifica il sabato, il 99% della vittoria è in mano. Indy e Le Mans hanno un’atmosfera particolare, comunque sono tre categorie che al pilota richiedono uno stile di guida diverso”.

La McLaren secondo le notizie emerse oggi si starebbe guardando attorno per prevenire una eventuale uscita di scena di Alonso... “Non ci ho ancora pensato al futuro, la Triple Crown è un obiettivo attraente per dimostrare di essere un pilota completo. Ci penserò e vedrò cosa fare l’anno prossimo. Fare una stagione intera a Indy o un anno sabbatico? Credo che dovremo aspettare l’impegno di tutte le parti coinvolte in F1 per capire i sedili che cambieranno, le coppie di piloti, le eventuali opportunità. Poi, decideremo il futuro e quello che mi sembrerà attraente. Al momento non faccio progetti per l’anno prossimo”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar