indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
21 Giu 2018 [14:40]

Super offerta McLaren per Ricciardo
Che aspetta Ferrari e Mercedes...

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

"Ogni settimana stanno offrendo sempre qualcosa in più". Lo dice Helmut Marko, della Red Bull, e si riferisce a Daniel Ricciardo. A sorpresa, l'australiano è entrato nel mirino della McLaren che ha alzato la posta notevolmente per portarlo a Woking. Secondo il quotidiano tedesco Sport Bild, si parla di 20 milioni di dollari all'anno. Considerando che Ricciardo ha sempre detto, in questo periodo, che non vuole firmare contratti superiori alle due stagioni, i conti sono presto fatti.

Ma perché la McLaren improvvisamente vuole Ricciardo? Fernando Alonso, tra campionato WEC con la Toyota, vittoria alla 24 Ore di Le Mans e il sogno di inseguire la vittoria alla 500 Miglia di Indianapolis, sembra oramai poco disposto a proseguire in F1, soprattutto con una McLaren che continua a deluderlo nonostante il passaggio dalla power unit Honda a quella Renault. Tra l'altro, lo spagnolo è in scadenza di contratto e lo è anche il suo compagno di squadra Stoffel Vandoorne che sembra non sbocciare come si pensava.

Con il timore che Alonso abbandoni il Mondiale, la McLaren vuole un top driver è Ricciardo è l'unico al momento disponibile sul mercato. Ma il buon Daniel ha deciso di fare melina. Intanto, sta controllando a vista i movimenti della Mercedes e di Lewis Hamilton. Toto Wolff e il campione del mondo stanno rimandando la firma sul contratto praticamente dalla prima prova stagionale di Melbourne e Ricciardo sa che in caso di clamorosa rottura tra le parti, lui è il primo della lista per saltare sulla futura W10. Poi, ha sempre pronta l'offerta Red Bull che lo vuole confermare, ma forse ora l'australiano è meno motivato di rimanere con l'arrivo dei motori Honda...

Per Ricciardo rimane ancora attiva l'opzione Ferrari. Maurizio Arrivabene aveva dato mandato di inseguire il simpatico ricciolone che tutti gli italiani vorrebbero vedere sulla Rossa. Kimi Raikkonen ha fatto molto bene in questa prima parte di campionato (Montreal a parte a dire la verità), e non si sa ancora se deciderà di proseguire un altro anno in concerto con la Ferrari e Sebastian Vettel che lo vorrebbe ancora come compagno di squadra. Ricciardo, però, costa non poco e forse alla Ferrari potrebbero preferire una soluzione interna dando finalmente la possibilità a un prodotto della FDA di guidare per il team principale. Stiamo parlando di Charles Leclerc, parcheggiato alla Sauber. Un eventuale ingresso in Ferrari del monegasco potrebbe promuovere il panchinaro Antonio Giovinazzi nel team diretto da Frederic Vasseur, ma una speranza la coltiva anche Antonio Fuoco se dovesse fare un campionato di F2 sopra le righe.

Insomma, tutto gira attorno a Ricciardo che alle già note proposte Ferrari, Mercedes e Red Bull, deve aggiungere quella McLaren. Ricordiamo che per il team di Woking è in piena corsa anche Lando Norris, attualmente leader della F2, già campione europeo F3, e il cui manager guarda caso è Zak Brown, team principal McLaren.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar