formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
5 Mag 2016 [11:32]

Alonso ottimista dopo Sochi
"Miglioriamo sempre"

Jacopo Rubino - Photo4

La gara di Sochi ha dato più che mai la misura dei progressi che sta compiendo la McLaren su ogni fronte. E Fernando Alonso, dopo il sesto posto conquistato, ha senza dubbio trovato una bella iniezione di fiducia: "Siamo felici di come stanno andando le cose", ha dichiarato alla radio Cadena Cope. "Siamo partiti lentamente ma stiamo migliorando senza sosta, gara dopo gara, e abbiamo aspettative elevate".

"Gli aggiornamenti hanno sempre dato i risultati che ci aspettavamo, ma in Russia siamo stati anche fortunati", ha comunque ammesso lo spagnolo. "È una pista che ci favorisce e abbiamo beneficiato dei vari incidenti che si sono verificati".

Il due volte iridato, in ogni caso, ha siglato il quinto giro più veloce in 1'40"347 quando ha deciso di risparmiare meno carburante, un dato molto interessante. Tanto che, tra le righe, Alonso parla già di podio: "Con altri sviluppi, dopo una sesta posizione ottenuta con relativa facilità in Russia, perché non pensare più avanti a un secondo o terzo posto? Restano 17 weekend e non ci arrendiamo".

Rispetto alla disastrosa campagna 2015, insomma, le prospettive sembrano di tutt'altro tenore. "Lo scorso anno era una sfida con la sorte per scoprire cosa non avrebbe funzionato", ricorda Alonso. Sulla MP4-31 sono già previste diverse novità: "Nei prossimi Gran Premi ci saranno aggiornamenti su aerodinamica e telaio. Per adesso non ci sono ancora sviluppi significativi sul motore, ma l'obiettivo di avere il miglior telaio della griglia si sta avvicinando", ha confermato l'asturiano, tirando però una piccola frecciata alla Honda. "Fino a che non avremo più cavalli, pensiamo ad andare più forte in curva. Circuiti come Barcellona e Montecarlo ci daranno buone opportunità".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar