formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
5 Mag 2016 [10:05]

Scambio immediato Kvyat-Verstappen

Stefano Semeraro - Photo 4

Il doppio tamponamento a Vette in Russia è costato caro a Daniil Kvyat. La Red Bull ha infatti deciso di ‘degradarlo’ facendolo correre nel prossimo GP di Spagna con la Toro Rosso. Il suo posto a fianco di Ricciardo sarà preso da Max Verstappen. Il cambio era già nell'aria e Italiaracing lo aveva anticipato il 28 aprile scorso. Insomma Horner, Marko & Co hanno deciso di mettere il russo dietro la lavagna, ora si stratta di capire quanto ci resterà. Anche perché l’occasione data a Verstappen potrebbe diventare preziosissima per il giovane olandese che mettendosi in luce potrebbe anche soffiare il posto al rivale/compagno.

Conoscendo gli scatti d’ira e le decisioni a volte brutali di Marko, Kvyat farà bene a rimettersi presto in carreggiata dopo un inizio di campionato turbolento. "Max ha dimostrato di essere un talento straordinario - ha detto Horner - abbiamo il privilegio di avere 4 piloti tra Red Bull e Toro Rosso sotto contratto a lungo termine, possiamo fare degli interscambi con flessibilità. Kvyat continuerà il suo lavoro di sviluppo alla Toro Rosso, in una squadra che conosce. Avrà l'opportunità di riprendersi e mostrare tutto il suo potenziale».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar