formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
26 Nov 2018 [16:16]

Alonso pilota Chevrolet
per Indy 500 e 24 Ore di Daytona

Massimo Costa - Photo 4

Ha appena salutato il suo mondo, quello della F1, ed ecco che il futuro gli si presenta. Fernando Alonso, secondo quanto riporta racefans.net, sarà pilota Chevrolet in due dei principali eventi internazionali: la 24 Ore di Daytona del prossimo mese di gennaio e la 500 Miglia di Indianapolis. Il pilota spagnolo aveva già disputato quest'anno la maratona della Florida con una Ligier del team United Autosport, di proprietà di Zak Brown, team principal McLaren. La sua seconda apparizione a Daytona invece, sarà con la squadra di Wayne Taylor (dove ha un ruolo rilevante anche il nostro Max Angelelli) che schiera una Cadillac DPI, team da sempre legato al marchio Chevrolet.

E con questo brand, come Italiaracing aveva più volte riportato, Alonso parteciperà anche alla 500 Miglia di Indianapolis considerando il blocco che la Honda aveva posto nei suoi confronti. Come già riportato, Brown ha nominato l'ex team principal Force India, Bob Fernley, per avviare il progetto McLaren Indianapolis che sarà probabilmente indipendente, slegato da altre squadre come era accaduto invece nel 2017 quando Alonso corse con una monoposto del team Andretti-Honda-
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar