Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
12 Apr 2024 [12:16]

Alonso rinnova con Aston Martin
Era l'unica chance per rimanere in F1

Massimo Costa

Fernando Alonso rimane con la Aston Martin. Notizia clamorosa? No. Lo spagnolo nonostante tutte le chiacchiere da bar che si erano lette o ascoltate nei giorni scorsi, depistaggi vari, non aveva alcuna richiesta. Nessuna chance di andare alla Red Bull nel caso non venisse riconfermato Sergio Perez, nessuno spazio alla Mercedes. Alonso rimane nel team di Lawrence Stroll, la sua unica possibilità per rimanere in F1. Ha firmato un contratto pluriennale nonostante i suoi 42 anni e attende l'arrivo della motorizzazione Honda nel 2026.

Parole al miele di Alonso nei confronti del costruttore giapponese, sì proprio quello col quale litigò a lungo quando si trovava alla McLaren e che non mancava mai di criticare in diretta. La Honda, quando Alonso decise di correre la sua seconda 500 Miglia di Indianapolis, gli fece una croce sopra e lo spagnolo non ebbe la possibilità di fruire dei motori giapponesi, i migliori per Indy. Poi, quando dalla McLaren è passata alla Red Bull, la Honda ha cominciato a vincere gare e mondiali divenendo così "accettabile".

La Aston Martin non ha comunicato il nome del secondo pilota. Sarà curioso vedere se mister Lawrence continuerà a credere nel deludente (agonisticamente parlando) figlio Lance. L'arrivo della Honda però, potrebbe modificare non poco le cose mediante la richiesta di inserire un pilota giapponese, che sia Yuki Tsunoda o Ayumu Iwasa.

Per quanto riguarda gli altri team, Sergio Perez, come Italiaracing ha scritto nei giorni scorsi, con le prestazioni attuali difficilmente non troverà la conferma della Red Bull sotto l'albero di Natale. Rimane il sedile che Lewis Hamilton lascerà libero in Mercedes e il primo della lista è sicuramente Carlos Sainz, sempre che le sirene Audi non lo convincano a un salto nel buio trascorrendo un difficile 2025 in Sauber., poi si vedrà...

Nella foto scattata a Suzuka, Alonso con Yamamoto, tuttora consulente Red Bull in quanto le power unit del team sono sempre quelle del costruttore giapponese benché "lavorate" a Milton Keynes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar