formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
16 Ott 2021 [8:57]

Alpine con la LMP1 anche nel 2022

Marco Cortesi

Continuerà anche nel 2022 l'avventura della precedente generazione di prototipi nel mondiale endurance. Il Consiglio Mondiale FIA ha infatti approvato la proroga della partecipazione delle LMP1 al WEC anche per la prossima stagione. Unico beneficiario sarà Alpine, che ha "riciclato" quest'anno le Oreca precedentemente usate come Rebellion per sfidare Toyota e Glickenhaus.  La casa francese vuole fare esperienza in vista del debutto della propria LMDH per il 2024, vettura che sarà comunque costruita da Oreca. Il prossimo anno vedrà quindi nuovamente il team Signatech prendere parte al Mondiale, mentre per il 2023 si dovrebbe concentrare sullo sviluppo della nuova auto.‍
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA