GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Gen 2021 [11:47]

Alpine conferma Brivio:
nominato "racing director"

Jacopo Rubino

"Racing director", è questo l'incarico che Alpine ha assegnato a Davide Brivio: la squadra francese, l'ex Renault, ha confermato l'arrivo in Formula 1 del manager italiano che in questi anni ha guidato il team Suzuki MotoGP, fino al clamoroso titolo 2020. La scelta di Brivio era emersa a sorpresa circa dieci giorni fa, e il 7 gennaio era stato ufficializzato il suo congedo dalla Suzuki: "Una nuova sfida professionale ed opportunità si presentata improvvisamente, e ho deciso di accettarla", aveva dichiarato.

"Il suo ruolo specifico e le sue responsabilità verranno annunciate nelle prossime settimane", ha però specificato Alpine, facendo intendere che il processo di riorganizzazione orchestrato da un altro italiano, Luca De Meo amministratore delegato del gruppo Renault dallo scorso luglio, non si è certo concluso. È stato solo anticipato che "Davide riporterà al CEO di Alpine, Laurent Rossi", evidenziando: "Si unisce al team con grande esperienza e successo dopo più di vent'anni nel Campionato del Mondo MotoGP".

Si ricorda infatti la lunga parentesi del 57enne brianzolo in Yamaha, dove fu team manager dal 2002 al 2010, e dal 2007 la casa nipponica (con Valentino Rossi in sella) fu sponsorizzata dalla Fiat di cui De Meo era all'epoca direttore marketing. Da lì la conoscenza di Brivio.

Dopo la completa uscita di scena di Cyril Abiteboul dalla galassia Renault, i gradi di team principal dovrebbero essere assegnati a Marcin Budkwoski. Ma in tal senso Alpine non si è ancora pronunciata.. Nel frattempo, giovedì è iniziato il cosiddetto rebranding della scuderia, con il cambio di identità su tutti i profili social (da Renault ad Alpine, appunto), la presentazione di una livrea "invernale" e la scelta della sigla per la monoposto affidata a Fernando Alonso ed Esteban Ocon: A521.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar