F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
16 Gen 2021 [11:43]

Fare progressi in qualifica:
primo obiettivo 2021 di Latifi

Jacopo Rubino - XPB Images

Nicholas Latifi era l'unico esordiente della scorsa stagione di Formula 1, ma non ha goduto di grossa attenzione: un po' per aver occupato spesso il fondo della griglia con la Williams, un po' per la nomea di "pilota pagante", difficile da cancellare. Il canadese per uscire dal cono d'ombra nel 2021 sa di dover crescere soprattutto in qualifica, anche per reggere il confronto con un compagno quotato come George Russell. Lui sì, sotto i riflettori.

"Tante volte al sabato non ho tirato fuori il massimo dalla macchina, né da me stesso, e al termine avrei voluto cambiare qualcosa: poteva essere il modo di scaldare le gomme, di portare i freni nella giusta finestra di utilizzo, oppure rimproverarmi per non aver realizzato un giro pulito", ha raccontato l'ex F2, capace solo in Ungheria di evitare l'eliminazione in Q1. Su Russell, mai battuto nella caccia al tempo, tiene però a sottolineare: "Sono al fianco di uno tra i piloti più forti in qualifica. È un buon punto di riferimento, è uno in gamba e lo ha dimostrato in Bahrain guidando la Mercedes".

L'obiettivo base per il prossimo campionato, quindi, è chiaro: "Devo trovarmi più avanti in griglia, perché occupare una posizione migliore nei primi giri può fare un'enorme differenza sullo svolgimento del resto della corsa".

Latifi, comunque, per tre volte ha davvero sfiorato la zona punti, chiudendo undicesimo al debutto nel Gran Premio d'Austria, poi al Gran Premio d'Italia e in quello dell'Emilia Romagna. "Non conto l'Austria, perché ho beneficiato dei problemi di alcuni avversari, si trattava di non commettere errori", ha ammesso con sincerità, ma i risultati di Monza e Imola sono stati i momenti più positivi del 2020.

"A Monza è stato strano, non credevo che la pista fosse adatta alla nostra macchina, ma a Imola le cose hanno funzionato molto bene. È stata una delle quelle gare in cui riesci a tenere un bel ritmo, e costante, con la nostra macchina non sempre facile per un'ora e mezza", ha spiegato. "Al traguardo avevo sensazioni diverse: da un lato c'era la soddisfazione di un'ottima prova, a livello personale, di strategie e pit-stop, dall'altro un po' di frustrazione per essere arrivato così vicino ai punti. Forse, se avessi tentato qualcosa di diverso alla ripartenza...".

In questo 2021, con l'esperienza accumulata e una Williams probabilmente un po' più competitiva, potrebbe presentarsi qualche occasione in più per entrare in top 10 alla domenica. Ma come detto, per Latifi sarà in primis determinante una maggiore incisività in qualifica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar