Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
5 Feb 2025 [8:56]

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano

La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione del FIA WEC. Al termine dei test, prima di spedire le due A424 LMDh in Qatar, la squadra francese ha colto l’occasione per annunciare la composizione degli equipaggi che prenderanno parte al Mondiale Endurance.

In Alpine hanno optato per la stabilità sulla vettura numero 35 confermando il terzetto, veloce quanto affidabile, composto da Charles Milesi, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin. Per quanto riguarda la A424 LMDh numero 36 ci sarà, invece, una formazione rivista. Il confermato Mick Schumacher sarà affinato da Jules Gounon, promosso ad ufficiale dopo aver ricoperto il ruolo di pilota di riserva lo scorso anno, e dal neo acquisto Frederic Makowiecki che, al termine della passata stagione, ha lasciato Porsche dopo un lungo sodalizio.

La 1812 km del Qatar sarà, inoltre, l’occasione di poter osservare l’ex pilota Nicolas Lapierre ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo di Alpine. Mentre Matthieu Vaxiviere, dopo aver portato al debutto la A424 LMDh nella scorsa stagione in equipaggio proprio con Lapierre e Schumacher, ricoprirà il ruolo di pilota di riserva.

Oltre alla nuova formazione, Alpine ha apportato alcune modifiche anche sulla sua A424 LMDh. Stando a quanto riferito da Lapierre, il team francese è intervenuto sul propulsore V6 turbo Mecachrome. Nello specifico si è cercato di lavorare su diverse aree tra cui l’albero motore, valvole e turbo, per migliorare sia l’affidabilità che le performance. Tali modifiche hanno, così, comportato l’utilizzo del primo Evo Joker dei cinque a disposizione per ciascun costruttore.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA