Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
5 Feb 2025 [8:56]

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano

La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione del FIA WEC. Al termine dei test, prima di spedire le due A424 LMDh in Qatar, la squadra francese ha colto l’occasione per annunciare la composizione degli equipaggi che prenderanno parte al Mondiale Endurance.

In Alpine hanno optato per la stabilità sulla vettura numero 35 confermando il terzetto, veloce quanto affidabile, composto da Charles Milesi, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin. Per quanto riguarda la A424 LMDh numero 36 ci sarà, invece, una formazione rivista. Il confermato Mick Schumacher sarà affinato da Jules Gounon, promosso ad ufficiale dopo aver ricoperto il ruolo di pilota di riserva lo scorso anno, e dal neo acquisto Frederic Makowiecki che, al termine della passata stagione, ha lasciato Porsche dopo un lungo sodalizio.

La 1812 km del Qatar sarà, inoltre, l’occasione di poter osservare l’ex pilota Nicolas Lapierre ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo di Alpine. Mentre Matthieu Vaxiviere, dopo aver portato al debutto la A424 LMDh nella scorsa stagione in equipaggio proprio con Lapierre e Schumacher, ricoprirà il ruolo di pilota di riserva.

Oltre alla nuova formazione, Alpine ha apportato alcune modifiche anche sulla sua A424 LMDh. Stando a quanto riferito da Lapierre, il team francese è intervenuto sul propulsore V6 turbo Mecachrome. Nello specifico si è cercato di lavorare su diverse aree tra cui l’albero motore, valvole e turbo, per migliorare sia l’affidabilità che le performance. Tali modifiche hanno, così, comportato l’utilizzo del primo Evo Joker dei cinque a disposizione per ciascun costruttore.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA