formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
12 Feb 2025 [6:12]

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano

Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC già lo scorso novembre, non erano state ancora decise le formazioni dei due equipaggi. A meno di dieci giorni dal Prologo del Qatar, che andrà in scena il 21 e il 22 febbraio sul circuito di Lusail, la squadra inglese ha finalmente svelato la line-up dei piloti che guideranno le due Cadillac V-Series.R LMDh.

Dopo aver conquistato il titolo riservato ai team privati nel Mondiale Endurance nel 2024 e aver ottenuto la vittoria assoluta nella scorsa 6 Ore di Spa-Francorchamps con la coppia Will Stevens e Callum Illot, per la squadra inglese è arrivata l’opportunità di rappresentare ufficialmente un costruttore. Infatti, lasciate le Porsche 963 LMDh, Jota quest’anno gestirà le Hypercar Cadillac.

In vista del prossimo campionato si è così deciso di optare per una squadra composta sia da piloti della Casa americana che da coloro che hanno rappresentato la squadra lo scorso anno. Le varie sessioni di test che hanno visto il team impegnato dapprima sui circuiti francesi di Anneau du Rhin e di Le Castellet, nel mese di dicembre, e poi ad Abu Dhabi lo scorso gennaio, hanno permesso di avere un quadro generale della situazione prima di stabilire gli equipaggi.

Sulla V-Series.R LMDh numero 12 sono stati confermati Stevens e Norman Nato, a questi verrà affiancato l’ufficiale Cadillac Alex Lynn. Il terzetto potrà, però, subire variazioni in occasione della 6 Ore di a San Paolo. In quanto Nato, impegnato con Nissan in Formula E, potrebbe preferire la partecipazione al doppio E-Prix di Berlino anziché la trasferta brasiliana del WEC. Sulla Cadillac numero 38, invece, si alterneranno gli ufficiali Earl Bamber e Sebastien Bourdais, con quest’ultimo che tornerà in pianta stabile nel Mondiale Endurance, oltre all’ex campione di Formula 1 Jenson Button.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA