formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
6 Ott 2021 [7:34]

Alpine lancia la LMDh per il 2024
Hypercar con Oreca e Signatech

Marco Cortesi

Continua a crescere il parterre di vetture che potrà prendere parte a WEC, IMSA e 24 Ore di Le Mans nei prossimi anni sotto l'ombrello Hypercar. Dopo essersi mostrata con uno spettacolare show alla Sarthe quest'anno, lanciando un messaggio di grande apprezzamento, Alpine ha annunciato che perseguirà la strada del regolamento LMDh e schiererà nel 2024 vetture basate sul telaio Oreca. Confermata la volontà del nuovo CEO Renault Luca De Meo di puntare sul motorsport a molteplici livelli.

Come da regolamento, il prototipo sarà personalizzato con componenti estetici e aerodinamici che garantiranno la riconoscibilità del brand, e sarà equipaggiato con un propulsore del gruppo Renault accoppiato a un sistema ibrido uguale per tutti basato sul recupero dell'energia in frenata.

A gestire il programma sarà il team Signatech, che proprio con Oreca ha portato in pista sia il programma LMP2 di Alpine, sia quello recente in LMP1 utilizzando una ex Rebellion mantenuta dal regolamento in vita. L'obiettivo sarebbe quello di continuare per i prossimi anni il programma, se verrà accettata un'ulteriore proroga. Anche perché con un debutto nel 2024 si perderà la chance di partecipare alla 24 ore del centenario in programma il prossimo anno.