formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
30 Gen 2022 [11:36]

Riley pianifica il ritorno a Le Mans
Al via con una Ferrari 488 in LMGTE Pro

Michele Montesano

Riley Motorsports è pronto per tornare alla 24 Ore di Le Mans 2022. Il team americano ha intenzione di prendere il via della maratona francese con una Ferrari 488 GTE Evo nella classe LMGTE Pro. Infatti la squadra ha ricevuto un invito, da parte dell’ACO, per aver conquistato il campionato IMSA 2021 nella classe LMP3 con Gar Robinson.

A confermarlo è stato proprio Bill Riley. Il quale ha spiegato la scelta di iscriversi nella LMGTE, in quanto il team attualmente partecipa nel Ferrari Challenge North America. Quindi per la compagine americana sarebbe facile assicurarsi una 488 GTE Evo puntando all’ingresso nella classe Pro. Il Riley Motorsport andrebbe così a rimpolpare uno schieramento decisamente scarno, basti ricordare che nella passata edizione erano solamente 8 gli equipaggi iscritti nella divisione top del GT.

L’ultima apparizione a Le Mans del team USA in classe LMGTE Pro risale al 2013, quando ha schierato due Viper GTS-R. Per Riley questa è anche l’occasione di cancellare la macchia della sua ultima partecipazione targata 2019. In quell’edizione la Ford GT, gestita sotto le insegne del Keating Motorsports, era stata squalificata per irregolarità al carburante dopo aver trionfato in LMGTE Am.