Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
30 Gen 2022 [11:36]

Riley pianifica il ritorno a Le Mans
Al via con una Ferrari 488 in LMGTE Pro

Michele Montesano

Riley Motorsports è pronto per tornare alla 24 Ore di Le Mans 2022. Il team americano ha intenzione di prendere il via della maratona francese con una Ferrari 488 GTE Evo nella classe LMGTE Pro. Infatti la squadra ha ricevuto un invito, da parte dell’ACO, per aver conquistato il campionato IMSA 2021 nella classe LMP3 con Gar Robinson.

A confermarlo è stato proprio Bill Riley. Il quale ha spiegato la scelta di iscriversi nella LMGTE, in quanto il team attualmente partecipa nel Ferrari Challenge North America. Quindi per la compagine americana sarebbe facile assicurarsi una 488 GTE Evo puntando all’ingresso nella classe Pro. Il Riley Motorsport andrebbe così a rimpolpare uno schieramento decisamente scarno, basti ricordare che nella passata edizione erano solamente 8 gli equipaggi iscritti nella divisione top del GT.

L’ultima apparizione a Le Mans del team USA in classe LMGTE Pro risale al 2013, quando ha schierato due Viper GTS-R. Per Riley questa è anche l’occasione di cancellare la macchia della sua ultima partecipazione targata 2019. In quell’edizione la Ford GT, gestita sotto le insegne del Keating Motorsports, era stata squalificata per irregolarità al carburante dopo aver trionfato in LMGTE Am.