Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Gen 2022 [11:36]

Riley pianifica il ritorno a Le Mans
Al via con una Ferrari 488 in LMGTE Pro

Michele Montesano

Riley Motorsports è pronto per tornare alla 24 Ore di Le Mans 2022. Il team americano ha intenzione di prendere il via della maratona francese con una Ferrari 488 GTE Evo nella classe LMGTE Pro. Infatti la squadra ha ricevuto un invito, da parte dell’ACO, per aver conquistato il campionato IMSA 2021 nella classe LMP3 con Gar Robinson.

A confermarlo è stato proprio Bill Riley. Il quale ha spiegato la scelta di iscriversi nella LMGTE, in quanto il team attualmente partecipa nel Ferrari Challenge North America. Quindi per la compagine americana sarebbe facile assicurarsi una 488 GTE Evo puntando all’ingresso nella classe Pro. Il Riley Motorsport andrebbe così a rimpolpare uno schieramento decisamente scarno, basti ricordare che nella passata edizione erano solamente 8 gli equipaggi iscritti nella divisione top del GT.

L’ultima apparizione a Le Mans del team USA in classe LMGTE Pro risale al 2013, quando ha schierato due Viper GTS-R. Per Riley questa è anche l’occasione di cancellare la macchia della sua ultima partecipazione targata 2019. In quell’edizione la Ford GT, gestita sotto le insegne del Keating Motorsports, era stata squalificata per irregolarità al carburante dopo aver trionfato in LMGTE Am.