formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Gen 2022 [11:36]

Riley pianifica il ritorno a Le Mans
Al via con una Ferrari 488 in LMGTE Pro

Michele Montesano

Riley Motorsports è pronto per tornare alla 24 Ore di Le Mans 2022. Il team americano ha intenzione di prendere il via della maratona francese con una Ferrari 488 GTE Evo nella classe LMGTE Pro. Infatti la squadra ha ricevuto un invito, da parte dell’ACO, per aver conquistato il campionato IMSA 2021 nella classe LMP3 con Gar Robinson.

A confermarlo è stato proprio Bill Riley. Il quale ha spiegato la scelta di iscriversi nella LMGTE, in quanto il team attualmente partecipa nel Ferrari Challenge North America. Quindi per la compagine americana sarebbe facile assicurarsi una 488 GTE Evo puntando all’ingresso nella classe Pro. Il Riley Motorsport andrebbe così a rimpolpare uno schieramento decisamente scarno, basti ricordare che nella passata edizione erano solamente 8 gli equipaggi iscritti nella divisione top del GT.

L’ultima apparizione a Le Mans del team USA in classe LMGTE Pro risale al 2013, quando ha schierato due Viper GTS-R. Per Riley questa è anche l’occasione di cancellare la macchia della sua ultima partecipazione targata 2019. In quell’edizione la Ford GT, gestita sotto le insegne del Keating Motorsports, era stata squalificata per irregolarità al carburante dopo aver trionfato in LMGTE Am.