formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
22 Ott 2024 [11:14]

Alpine modifica la sua formazione
Bourdais torna in Cadillac in Bahrain

Michele Montesano

In vista della 8 Ore del Bahrain, ultimo atto stagionale del FIA WEC, Alpine scenderà sul circuito di Sakhir con una formazione leggermente rivista. Come già annunciato, su una delle due A424 LMDh ci sarà ancora una volta il pilota di riserva Jules Gounon. Il francese prenderà così il posto lasciato libero da Nicolas Lapierre che, dopo aver appeso il casco al chiodo, passerà al ruolo di Direttore Sportivo nel team Alpine Endurance.

Per motivi strategici, nell’ultimo appuntamento del Mondiale Endurance la squadra transalpina modificherà i due equipaggi. In Bahrain Charles Milesi passerà al volante della A424 LMDh numero 36 che dividerà con Mick Schumacher e Matthieu Vaxiviere, entrambi reduci dal primo podio Alpine nella 6 Ore del Fuji con Lapierre. Mentre sull’Hypercar numero 35 si alterneranno Gounon, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin.

Vista la durata della gara, più lunga delle canoniche sei ore, in Bahrain tutti i team saranno obbligati a schierare tre piloti a vettura. Sulla Cadillac V-Series.R LMDh del Chip Ganassi Racing tornerà Sebastien Bourdais. Così come avvenuto nella tappa inaugurale del WEC, la 1812 km del Qatar, il francese andrà ad affiancare Alex Lynn ed Earl Bamber. Proprio in quell’occasione la squadra americana era riuscita a conquistare il quarto posto assoluto prima di venire squalificata per un’infrazione tecnica riscontrata sulla vettura. Bourdais ha poi preso parte alla 24 Ore di Le Mans, sulla seconda Cadillac con Scott Dixon e Renger van der Zande, non riuscendo a concludere la gara.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA