Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
22 Ott 2024 [11:14]

Alpine modifica la sua formazione
Bourdais torna in Cadillac in Bahrain

Michele Montesano

In vista della 8 Ore del Bahrain, ultimo atto stagionale del FIA WEC, Alpine scenderà sul circuito di Sakhir con una formazione leggermente rivista. Come già annunciato, su una delle due A424 LMDh ci sarà ancora una volta il pilota di riserva Jules Gounon. Il francese prenderà così il posto lasciato libero da Nicolas Lapierre che, dopo aver appeso il casco al chiodo, passerà al ruolo di Direttore Sportivo nel team Alpine Endurance.

Per motivi strategici, nell’ultimo appuntamento del Mondiale Endurance la squadra transalpina modificherà i due equipaggi. In Bahrain Charles Milesi passerà al volante della A424 LMDh numero 36 che dividerà con Mick Schumacher e Matthieu Vaxiviere, entrambi reduci dal primo podio Alpine nella 6 Ore del Fuji con Lapierre. Mentre sull’Hypercar numero 35 si alterneranno Gounon, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin.

Vista la durata della gara, più lunga delle canoniche sei ore, in Bahrain tutti i team saranno obbligati a schierare tre piloti a vettura. Sulla Cadillac V-Series.R LMDh del Chip Ganassi Racing tornerà Sebastien Bourdais. Così come avvenuto nella tappa inaugurale del WEC, la 1812 km del Qatar, il francese andrà ad affiancare Alex Lynn ed Earl Bamber. Proprio in quell’occasione la squadra americana era riuscita a conquistare il quarto posto assoluto prima di venire squalificata per un’infrazione tecnica riscontrata sulla vettura. Bourdais ha poi preso parte alla 24 Ore di Le Mans, sulla seconda Cadillac con Scott Dixon e Renger van der Zande, non riuscendo a concludere la gara.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA