FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
22 Ott 2024 [10:16]

Ferrari conferma i due equipaggi
in vista della prossima stagione

Michele Montesano

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari, andate in scena sull’Autodromo di Imola, il team del Cavallino Rampante ha confermato in blocco la sua formazione per la prossima stagione del FIA WEC. Visti gli ottimi risultati conseguiti in questi primi due anni in classe Hypercar, gli uomini diretti da Antonello Coletta hanno scelto di proseguire nel solco della stabilità. Sulla 499P numero 50 vedremo alternarsi i vincitori dell’ultima edizione della 24 Ore di Le Mans Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, mentre sulla LMH numero 51 ci sarà il terzetto composto da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

Ricordiamo che al termine della scorsa stagione era toccato a Pier Guidi, Nielsen e Calado estendere il contratto con Ferrari. Questa volta la cornice di Imola è stato il luogo ideale per annunciare la prosecuzione del rapporto con Fuoco e Molina. Per quanto riguarda Giovinazzi, il pugliese ha già in essere un accordo che lo lega con la squadra del Cavallino Rampante fino alla fine del 2025. Per quanto riguarda la 499P gestita da AF Corse la formazione verrà annunciata prima dell’ultimo atto del WEC in Bahrain.

Non solo i piloti del programma Hypercar, nel corso delle Finali Mondiali Ferrari di Imola sono stati ufficializzati anche i contratti con i piloti attualmente impegnati con le GT di Maranello. Fresco del titolo in classe LMP2 ProAm nella ELMS, Alessio Rovera vestirà ancora i colori rossi. Confermati anche Davide Rigon, che quest’anno si è alternato tra WEC, ELMS e IMSA, e Daniel Serra il quale ha sfiorato il titolo di classe LMGT3 nell’ultimo appuntamento della European Le Mans Series di Portimão. Confermata anche la giovane e veloce Lilou Wadoux che si è distinta nel Super GT giapponese.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA