Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
22 Ott 2024 [10:16]

Ferrari conferma i due equipaggi
in vista della prossima stagione

Michele Montesano

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari, andate in scena sull’Autodromo di Imola, il team del Cavallino Rampante ha confermato in blocco la sua formazione per la prossima stagione del FIA WEC. Visti gli ottimi risultati conseguiti in questi primi due anni in classe Hypercar, gli uomini diretti da Antonello Coletta hanno scelto di proseguire nel solco della stabilità. Sulla 499P numero 50 vedremo alternarsi i vincitori dell’ultima edizione della 24 Ore di Le Mans Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, mentre sulla LMH numero 51 ci sarà il terzetto composto da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

Ricordiamo che al termine della scorsa stagione era toccato a Pier Guidi, Nielsen e Calado estendere il contratto con Ferrari. Questa volta la cornice di Imola è stato il luogo ideale per annunciare la prosecuzione del rapporto con Fuoco e Molina. Per quanto riguarda Giovinazzi, il pugliese ha già in essere un accordo che lo lega con la squadra del Cavallino Rampante fino alla fine del 2025. Per quanto riguarda la 499P gestita da AF Corse la formazione verrà annunciata prima dell’ultimo atto del WEC in Bahrain.

Non solo i piloti del programma Hypercar, nel corso delle Finali Mondiali Ferrari di Imola sono stati ufficializzati anche i contratti con i piloti attualmente impegnati con le GT di Maranello. Fresco del titolo in classe LMP2 ProAm nella ELMS, Alessio Rovera vestirà ancora i colori rossi. Confermati anche Davide Rigon, che quest’anno si è alternato tra WEC, ELMS e IMSA, e Daniel Serra il quale ha sfiorato il titolo di classe LMGT3 nell’ultimo appuntamento della European Le Mans Series di Portimão. Confermata anche la giovane e veloce Lilou Wadoux che si è distinta nel Super GT giapponese.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA