FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
22 Ott 2024 [10:16]

Ferrari conferma i due equipaggi
in vista della prossima stagione

Michele Montesano

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari, andate in scena sull’Autodromo di Imola, il team del Cavallino Rampante ha confermato in blocco la sua formazione per la prossima stagione del FIA WEC. Visti gli ottimi risultati conseguiti in questi primi due anni in classe Hypercar, gli uomini diretti da Antonello Coletta hanno scelto di proseguire nel solco della stabilità. Sulla 499P numero 50 vedremo alternarsi i vincitori dell’ultima edizione della 24 Ore di Le Mans Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, mentre sulla LMH numero 51 ci sarà il terzetto composto da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

Ricordiamo che al termine della scorsa stagione era toccato a Pier Guidi, Nielsen e Calado estendere il contratto con Ferrari. Questa volta la cornice di Imola è stato il luogo ideale per annunciare la prosecuzione del rapporto con Fuoco e Molina. Per quanto riguarda Giovinazzi, il pugliese ha già in essere un accordo che lo lega con la squadra del Cavallino Rampante fino alla fine del 2025. Per quanto riguarda la 499P gestita da AF Corse la formazione verrà annunciata prima dell’ultimo atto del WEC in Bahrain.

Non solo i piloti del programma Hypercar, nel corso delle Finali Mondiali Ferrari di Imola sono stati ufficializzati anche i contratti con i piloti attualmente impegnati con le GT di Maranello. Fresco del titolo in classe LMP2 ProAm nella ELMS, Alessio Rovera vestirà ancora i colori rossi. Confermati anche Davide Rigon, che quest’anno si è alternato tra WEC, ELMS e IMSA, e Daniel Serra il quale ha sfiorato il titolo di classe LMGT3 nell’ultimo appuntamento della European Le Mans Series di Portimão. Confermata anche la giovane e veloce Lilou Wadoux che si è distinta nel Super GT giapponese.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA