Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
2 Dic 2021 [19:44]

Anche la neonata ACR F4
sceglie la monoposto Tatuus

Mattia Tremolada

Non accenna a fermarsi il successo della nuova Tatuus T-421, la monoposto di Formula 4 di seconda generazione dell'azienda di Concorezzo. Già scelta dagli organizzatori delle serie tricolore, tedesca, spagnola, UAE e britannica, la vettura andrà ad equipaggiare anche le squadre che aderiranno al nuovo campionato di F4 che andrà in scena nell'Europa centrale e orientale. L'obiettivo dell'organizzatore Josef Krener è di creare una serie a basso budget, basata in Repubblica Ceca e supportata dalla ESET Cup, popolare serie locale. Il nome del nuovo campionato sarà ACR Formula 4 powered by ESET, dove l'acronimo ACR sta per Czech Automobile Club.

Krener non esclude una collaborazione con la Drexler Formula Cup, campionato amatoriale che vede in azione vecchie monoposto di Formula 3, Formula Renault e anche Formula 4, ma l'intenzione è quella di arrivare a disputare un campionato con le sole F4 di seconda generazione una volta raggiunto un numero di vetture sufficiente. Il campionato andrà ad inserirsi nel contesto del TCR Eastern Europe, cavallo di punta dell'organizzatore, che nei propri fine settimana accoglierà anche la popolare Twingo Cup, l'ESET GT Cup (riservata a GT e prototipi), la Clio Cup Bohemia e ora anche l'ACR Formula 4. Le F4 di seconda generazione monteranno il motore Abarth-Autotecnica, sulla scia di quanto accade in Italia, Germania, Spagna e UAE. 

Il calendario è di caratura internazionale, con sei appuntamenti in sei differenti paesi. La stagione scatterà dall'Hungaroring, per poi muoversi a Spielberg, due circuiti inseriti nel calendario di F1. Sarà poi la volta di Poznan Gate, in Polonia, mentre il quarto appuntamento è previsto a Grobnik, in Croazia. La volata finale andrà in scena tra lo Slovakiaring e l'autodromo di Brno in Repubblica Ceca.

Il calendario 2022 dell'ACR Formula 4

8-10 aprile - Hungaroring
3-5 giugno - Red Bull Ring
24-26 giugno - Poznań Gate
22-24 luglio - Autodrom Grobnik
19-21 agosto - Slovakiaring
09-11 settembre - Autodrom Brno
TatuusAutoTecnicaMotori