formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
2 Dic 2021 [19:44]

Anche la neonata ACR F4
sceglie la monoposto Tatuus

Mattia Tremolada

Non accenna a fermarsi il successo della nuova Tatuus T-421, la monoposto di Formula 4 di seconda generazione dell'azienda di Concorezzo. Già scelta dagli organizzatori delle serie tricolore, tedesca, spagnola, UAE e britannica, la vettura andrà ad equipaggiare anche le squadre che aderiranno al nuovo campionato di F4 che andrà in scena nell'Europa centrale e orientale. L'obiettivo dell'organizzatore Josef Krener è di creare una serie a basso budget, basata in Repubblica Ceca e supportata dalla ESET Cup, popolare serie locale. Il nome del nuovo campionato sarà ACR Formula 4 powered by ESET, dove l'acronimo ACR sta per Czech Automobile Club.

Krener non esclude una collaborazione con la Drexler Formula Cup, campionato amatoriale che vede in azione vecchie monoposto di Formula 3, Formula Renault e anche Formula 4, ma l'intenzione è quella di arrivare a disputare un campionato con le sole F4 di seconda generazione una volta raggiunto un numero di vetture sufficiente. Il campionato andrà ad inserirsi nel contesto del TCR Eastern Europe, cavallo di punta dell'organizzatore, che nei propri fine settimana accoglierà anche la popolare Twingo Cup, l'ESET GT Cup (riservata a GT e prototipi), la Clio Cup Bohemia e ora anche l'ACR Formula 4. Le F4 di seconda generazione monteranno il motore Abarth-Autotecnica, sulla scia di quanto accade in Italia, Germania, Spagna e UAE. 

Il calendario è di caratura internazionale, con sei appuntamenti in sei differenti paesi. La stagione scatterà dall'Hungaroring, per poi muoversi a Spielberg, due circuiti inseriti nel calendario di F1. Sarà poi la volta di Poznan Gate, in Polonia, mentre il quarto appuntamento è previsto a Grobnik, in Croazia. La volata finale andrà in scena tra lo Slovakiaring e l'autodromo di Brno in Repubblica Ceca.

Il calendario 2022 dell'ACR Formula 4

8-10 aprile - Hungaroring
3-5 giugno - Red Bull Ring
24-26 giugno - Poznań Gate
22-24 luglio - Autodrom Grobnik
19-21 agosto - Slovakiaring
09-11 settembre - Autodrom Brno
TatuusAutoTecnicaMotori