formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
5 Set 2003 [15:49]

Anderstorp, 1° turno: Bobbi e Biagi come al solito

Matteo Bobbi e Thomas Biagi hanno chiuso al comando il primo turno di prove libere del campionato Fia GT sul circuito svedese di Anderstorp. Nonostante la restrizione della flangia, la Ferrari 550 della Scuderia Italia si conferma sempre al top. Al secondo posto l'ottimo Piccini, in coppia con Sterckx, con la Lister Storm ufficiale che precede i compagni di squadra Kinch e Campbell Walter. Quarta, mai così in alto, la Ferrari 550 del team Jmb condotta da Babini e Peter. Prima tra le N-GT è la Porsche 996 di Sugden e Collard.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 5 settembre 2003

1 - Bobbi-Biagi (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'31"539
2 - Piccini-Sterckx (Lister Storm) - Lister - 1'31"625
3 - Kinch-Campbell Walter (Lister Storm) - Lister - 1'31"718
4 - Babini-Peter (Ferrari 550) - JMB - 1'31"936
5 - Seiler-Konrad-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'32"153
6 - Zadra-Verdon Roe (Lister Storm) - Autosportif - 1'32"217
7 - Kumpen-Hezemans (Chrysler Viper) - Force One - 1'33"052
8 - Gollin-Cappellari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'33"055
9 - Zacchia-Alliot (Chrysler Viper) - Force One - 1'33"062
10 - Pescatori-Derichebourg (Ferrari 550) - JMB - 1'33"179
11 - Ring-Kaufmann (Ferrari 550) - Wieth - 1'33"599
12 - Knapfield-Gounon (Lister Storm) - Autosportif - 1'33"652
13 - Zwaan-Zwaan-Aberlen (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'33"821
14 - Wallinder-Roos (Chrysler Viper) - Roos - 1'33"906
15 - Sugden-Collard (Porsche 996) - Emka - 1'34"123 - 1° NGT
16 - De Simone-Bartolini (Ferrari 360) - JMB - 1'34"221
17 - Calderari-Bryner-Livio (Ferrari 550) - Care - 1'34"385
18 - Davies-Turner (Ferrari 360) - Maranello - 1'34"916
19 - Lieb-Ortelli (Porsche 996) - Freisinger - 1'35"350
20 - Burt-Mullen (Ferrari 360) - Maranello - 1'35"482
21 - Daoudi-Jones (Porsche 996) - RWS Yukos - 1'35"655
22 - Gardel-Longin (Porsche 996) - Freisinger - 1'36"524
23 - Mayall-Van Gartzen (Porsche 996) - Eurotech - 1'37"855
24 - Janis-Pergl (Ferrari 360) - Menx - 1'37"931
25 - Fomenko-Vasiliev (Porsche 996) - RWS Yukos - 1'38"044
26 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'40"483
27 - Kutemann-Gosse (Ferrari 360) - JMB - 1'40"644
28 - Ramos-Chaves-Amorim (Saleen S7-R) - Nash - 1'46"759
29 - Newton-Erdos (Saleen S7-R) - senza tempo
RS RacingVincenzo Sospiri Racing