formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
5 Set 2003 [15:49]

Anderstorp, 1° turno: Bobbi e Biagi come al solito

Matteo Bobbi e Thomas Biagi hanno chiuso al comando il primo turno di prove libere del campionato Fia GT sul circuito svedese di Anderstorp. Nonostante la restrizione della flangia, la Ferrari 550 della Scuderia Italia si conferma sempre al top. Al secondo posto l'ottimo Piccini, in coppia con Sterckx, con la Lister Storm ufficiale che precede i compagni di squadra Kinch e Campbell Walter. Quarta, mai così in alto, la Ferrari 550 del team Jmb condotta da Babini e Peter. Prima tra le N-GT è la Porsche 996 di Sugden e Collard.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 5 settembre 2003

1 - Bobbi-Biagi (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'31"539
2 - Piccini-Sterckx (Lister Storm) - Lister - 1'31"625
3 - Kinch-Campbell Walter (Lister Storm) - Lister - 1'31"718
4 - Babini-Peter (Ferrari 550) - JMB - 1'31"936
5 - Seiler-Konrad-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'32"153
6 - Zadra-Verdon Roe (Lister Storm) - Autosportif - 1'32"217
7 - Kumpen-Hezemans (Chrysler Viper) - Force One - 1'33"052
8 - Gollin-Cappellari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'33"055
9 - Zacchia-Alliot (Chrysler Viper) - Force One - 1'33"062
10 - Pescatori-Derichebourg (Ferrari 550) - JMB - 1'33"179
11 - Ring-Kaufmann (Ferrari 550) - Wieth - 1'33"599
12 - Knapfield-Gounon (Lister Storm) - Autosportif - 1'33"652
13 - Zwaan-Zwaan-Aberlen (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'33"821
14 - Wallinder-Roos (Chrysler Viper) - Roos - 1'33"906
15 - Sugden-Collard (Porsche 996) - Emka - 1'34"123 - 1° NGT
16 - De Simone-Bartolini (Ferrari 360) - JMB - 1'34"221
17 - Calderari-Bryner-Livio (Ferrari 550) - Care - 1'34"385
18 - Davies-Turner (Ferrari 360) - Maranello - 1'34"916
19 - Lieb-Ortelli (Porsche 996) - Freisinger - 1'35"350
20 - Burt-Mullen (Ferrari 360) - Maranello - 1'35"482
21 - Daoudi-Jones (Porsche 996) - RWS Yukos - 1'35"655
22 - Gardel-Longin (Porsche 996) - Freisinger - 1'36"524
23 - Mayall-Van Gartzen (Porsche 996) - Eurotech - 1'37"855
24 - Janis-Pergl (Ferrari 360) - Menx - 1'37"931
25 - Fomenko-Vasiliev (Porsche 996) - RWS Yukos - 1'38"044
26 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'40"483
27 - Kutemann-Gosse (Ferrari 360) - JMB - 1'40"644
28 - Ramos-Chaves-Amorim (Saleen S7-R) - Nash - 1'46"759
29 - Newton-Erdos (Saleen S7-R) - senza tempo
RS RacingVincenzo Sospiri Racing