formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
7 Set 2003 [19:39]

Anderstorp, gara: la prima del 2003 per la Lister Storm

E' stato un affare tra la Lister Storm e la Saleen la settima prova del campionato Fia GT ad Anderstorp. E' dunque stato interrotto il dominio della Ferrari 550 della Scuderia Italia che aveva vinto tutte le gare precedenti: cinque con l'equipaggio Biagi-Bobbi, una con Gollin-Cappellari a Spa (2° assoluti ma primi tra le GT). La restrizione della flangia imposta dal regolamento ha penalizzato la Ferrari, ma Bobbi è stato impossibilitato nel dire la sua perché alla prima curva dopo il via una Lister Storm (guarda caso) del team privato Autosportif condotta da Verdon Roe ha speronato la sua 550 costringendolo subito al ritiro. Gollin e Cappellari si sono difesi come hanno potuto portando a casa un importante quarto posto. La vittoria è allora andata alla Lister Storm di Campbell Walter-Kinch che, inizialmente terza dietro alle Saleen, ha piano piano rimontato fino a guadagnare il primo posto. La Saleen del team Konrad è giunta seconda (partiva dalla pole) mentre quella del Nash Motorsport si è ritirata al 49° dei 114 giri svolti. Sul terzo gradino del podio è però salito il bravo Piccini con la seconda Lister Storm ufficiale. A tre prove dal termine del campionato, Biagi-Bobbi rimangono al comando della classifica generale con 50 punti ma ora il loro vantaggio si è assottigliato (non hanno preso punti pure a Spa); a sette lunghezze inseguono i loro compagni di squadra Gollin, Cappellari, Bryner e Calderari.

L'ordine di arrivo, domenica 7 settembre 2003

1 - Campbell Walter-Kinch (Lister Storm) - Lister - 114 giri
2 - Konrad-Lechner-Seiler (Saleen S7-R) - Konrad - a 52"091
3 - Piccini-Sterckx (Lister Storm) - Lister - a 1 giro
4 - Cappellari-Gollin (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 1 giro
5 - Bryner-Calderari-Livio (Ferrari 550) - Care - a 2 giri
6 - Sugden-Collard (Porsche 996) - Emka - a 3 giri - 1° GT
7 - Zwaan-Zwaan-Abbelen (Chrysler Viper) - Zwaan - a 3 giri
8 - Ortelli-Lieb (Porsche 996) - Freisinger - a 4 giri
9 - Davies-Turner (Ferrari 360) - Maranello - a 4 giri
10 - Daoudi-Jones (Porsche 996) - RWS Yukos - a 5 giri
11 - Longin-Gardel (Porsche 996) - Freisinger - a 5 giri
12 - Mayall-Von Gartzen (Porsche 996) - Eurotech - a 5 giri
13 - Janis-Pergl (Ferrari 360) - Menx - a 6 giri
14 - Fomenko-Vasiliev (Porsche 996) - RWS Yukos - a 8 giri
15 - Gounon-Knapfield (Lister Storm) - Autosportif - a 10 giri
16 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - a 12 giri
17 - Bertolini-De Simone (Ferrari 360) - JMB - a 12 giri
18 - Kutemann-Gosse (Ferrari 360) - JMB - a 12 giri
19 - Babini-Peter (Ferrari 550) - JMB - a 15 giri
20 - Ring-Kaufmann (Ferrari 550) - Wieth - a 23 giri

Il campionato
1.Bobbi-Biagi punti 50; 2.Gollin-Cappellari, Calderari-Bryner 43; 4.Piccini 37; 5.Livio 28; 6.Campbell Walter-Kinch 26.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing