GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
5 Apr 2004 [20:42]

Andrea Piccini in avanzata trattativa
con la Dams per guidare la Murcielago

Andrea Piccini potrebbe rientrare nel campionato Fia GT già dalla prossima gara di Valencia in calendario il 18 aprile. Protagonista nel 2002 con la Ferrari 550 della Scuderia Italia e nel 2003 con la Lister Storm, Piccini sta concludendo un accordo con la francese Dams per guidare la Lamborghini Murcielago assieme a Jean-Denis Deletraz: "Stiamo andando di corsa perché i tempi sono brevi e se l'operazione partirà io e Jean-Denis vorremmo essere presenti già alla prossima gara di Valencia. Certo, nel caso la trattativa dovesse andare in porto ci aspetterà tantissimo lavoro anche se la Murcielago, nei test invernali condotti dal team Reiter, era stata veloce. A Valencia aveva ottenuto tempi cronometrici più bassi di quelli della Lister. Non mi fa paura il fatto che la Dams non abbia mai svolto una prova con la Murcielago e che nè io nè Deletraz l'abbiamo mai guidata. Sto vivendo la stessa situazione del 2002 quando la Prodrive consegnò la Ferrari 550 alla Scuderia Italia direttamente a Magny-Cours, sede della prima gara di campionato, e facemmo lo shake-down nella pistina di karting dell'impianto francese. Poi in gara vincemmo! Nei prossimi due o tre giorni tutto sarà definito e potrò dire con maggiore chiarezza quali programmi mi aspetteranno", ha spiegato a italiaracing il pilota di San Sepolcro.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing