FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
23 Ago 2023 [20:42]

Andretti annuncia l’arrivo di Ericsson

Si completa un’altra delle mosse di mercato dell’IndyCar 2024. Dopo l’annuncio di Alex Palou con Ganassi, il team Andretti ha confermato l’arrivo di Marcus Ericsson. Il trentaduenne pilota svedese, vincitore dell’Indy 500 lo scorso anno e protagonista dell’ultima edizione, passerà così dalla squadra di Chip Ganassi a quella di Michael Andretti, con la quale era stato da tempo in trattativa nel tentativo di “smarcarsi” dal budget portato in dote e diventare un professionista al cento per cento.

Alla fine, dopo tanti rumor, è arrivata la conferma dell’accordo, che riporta un nome titolato nel campionato e a Indy in Andretti Autosport, elemento molto ben valutato, considerato il retaggio che si porta dietro la squadra. Ora, con Kyle Kirkwood e Colton Herta confermati, è da chiudere l’ultima delle quattro vetture, che vede Romain Grosjean in bilico dopo una stagione estremamente difficile.
DALLARAPREMA