Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Feb 2024 [17:21]

Andretti non ci sta
e ribatte contro Liberty

Massimo Costa

Michael Andretti non l'ha presa affatto bene. La decisione assunta da Liberty Media/FOM di non acceettare la sua candidatura per partecipare al Mondaie F1 dal 2025 o 2026, e spiegata con un ampio comunicato in venti punti, quando la stessa FIA aveva concesso il via libera, ha disgustato il team principal ed ex pilota americano. Andretti ha iniziato tramite i suoi legali a contestare diversi punti citati dalla FOM , tra l'ìaltro facllmente attaccabili dal nostro punto di vista.

E' apparsa evidente, dal tono di quel comunicato emesso da Liberty, una certa ostilità nei confronti di Andretti, dettata più che altro dalla volontà degli attuali dieci team presenti nel Mondiale di non dividere con una squadra in più l'attuale torta economica. Andretti aveva già avviato il progetto F1 portando nella galleria del vento della Toyota a Colonia, un proprio primo modello di quella che poteva essere la sua monoposto, nella foto.

Andretti aveva già ingaggiato una settantina di persone che sono al lavoro in una sede vicino al circuito di Silverstone, in Gran Bretagna, mentre altre cinquanta sono impiegate sul progetto F1 negli Stati Uniti. L'accordo con Alpine per la fornitura dei motori , in attesa di un coinvolgimento del gruppo General Motors con il marchio Cadillac, pareva avviato. Insomma, Andretti non getta la spugna e vedremo se la sua contestazione avrà un seguito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar