FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
GB3
12 Nov 2004 [20:56]

Andrew Thompson velocissimo con la Lola aggiornata

La Lola ha svolto alcuni test a Donington lo scorso 11 novembre: impegnata in pista la Lola-Dome F106/03 motorizzata Mugen che ha corso quest'anno nel campionato inglese guidata da Danny Watts e gestita dalla Promatecme. La monoposto montava vari aggiornamenti tecnici, che prefigurano la configurazione definitiva che avrà la nuova Lola B05/30, di cui sono già state pubblicate alcune foto del modello in galleria del vento. Al volante Andrew Thompson, che ha subito ottenuto rilievi cronometrici incoraggianti: il miglior tempo siglato, 1'02"2, avrebbe infatti assicurato allo scozzese la pole con più di mezzo secondo di margine su quella ottenuta in occasione della prima gara del campionato 2004, corsa appunto a Donington. Infine, a dimostrazione dell'ottimo ritmo sostenuto nel corso dei collaudi, Thompson ha fermato i cronometri su 1'02"9 utilizzando pneumatici usati. Per quanto riguarda i programmi 2005, la Promatecme ha intenzione di affrontare il campionato inglese proprio con la nuova Lola B05/30, con lo stesso Andrew Thompson al volante. Nella foto sotto, il pilota scozzese durante i test di Donington.



TatuusPREMA