formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
GB3
12 Nov 2004 [20:56]

Andrew Thompson velocissimo con la Lola aggiornata

La Lola ha svolto alcuni test a Donington lo scorso 11 novembre: impegnata in pista la Lola-Dome F106/03 motorizzata Mugen che ha corso quest'anno nel campionato inglese guidata da Danny Watts e gestita dalla Promatecme. La monoposto montava vari aggiornamenti tecnici, che prefigurano la configurazione definitiva che avrà la nuova Lola B05/30, di cui sono già state pubblicate alcune foto del modello in galleria del vento. Al volante Andrew Thompson, che ha subito ottenuto rilievi cronometrici incoraggianti: il miglior tempo siglato, 1'02"2, avrebbe infatti assicurato allo scozzese la pole con più di mezzo secondo di margine su quella ottenuta in occasione della prima gara del campionato 2004, corsa appunto a Donington. Infine, a dimostrazione dell'ottimo ritmo sostenuto nel corso dei collaudi, Thompson ha fermato i cronometri su 1'02"9 utilizzando pneumatici usati. Per quanto riguarda i programmi 2005, la Promatecme ha intenzione di affrontare il campionato inglese proprio con la nuova Lola B05/30, con lo stesso Andrew Thompson al volante. Nella foto sotto, il pilota scozzese durante i test di Donington.



TatuusPREMA