formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
23 Ott 2020 [20:23]

Annunciati i calendari
2021 dei campionati GTWC e IGTC

Stephane Ratel, promotore e organizzatore storico dei campionati Gran Turismo internazionale, nel pomeriggio di Spa ha tenuto una riunione durante la quale ha rivelato le date 2021. Per quanto riguarda il GT World Challenge Europe, già al Nurburgring era stata mostrata una prima bozza, ora quasi completata. Rimane incerta la collocazione del circuito dell'ultima prova del campionato Sprint. Tra le curiosità, non c'è Silverstone, perché le categorie di supporto non gradiscono per via dei problemi connessi alla Brexit.

Definito anche il calendario dell'IGTC che conta quattro appuntamenti tra Europa, Asia, America e Africa. Si parte in agosto con la 24 Ore di Spa, poi dopo tre settimane trasferta in Giappone per la 10 Ore di Suzuka. Quasi due mesi di pausa, e si vola negli USA per la 8 Ore di Indianapolis per poi concludere in Sud Africa per disputare la 9 Ore di Kyalami. Manca l'Australia con la classica di Bathurst che si spera di recuperare nel 2022. 

Calendario GTWC Europe 

18 aprile - Monza - Endurance
2 maggio - Brands Hatch - Sprint 
9 maggio - Magny-Cours - Sprint
30 maggio - Le Castellet - Endurance
20 giugno - Zandvoort - Sprint
4 luglio - Misano - Sprint
1 agosto - Spa 24 Ore - Endurance
5 settembre - Nurburgring - Endurance
18-19 o 25-26 settembre - TBA - Sprint 
10 ottobre - Barcellona - Endurance

Calendario IGTC

1 agosto - 24 Ore di Spa
22 agosto - 10 Ore di Suzuka   
17 ottobre - 8 Ore di Indianapolis  
Dicembre - 9 Ore di Kyalami  
RS RacingVincenzo Sospiri Racing