World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
31 Dic 2021 [18:53]

Anteprima - DR Formula out
Entra l'irlandese Donegan Racing

Massimo Costa

Ci sarà un team italiano in meno nel campionato di Formula Regional European by Alpine 2022? Italiaracing ha saputo che DR Formula, la squadra di Danilo Rossi, ha dato forfait cedendo le proprie monoposto a una struttura completamente inedita nel panorama del motorsport internazionale: il Donegan Racing. Ancora non vi è nulla di ufficiale, ma tutto lascia pensare che si stia procedendo in tale direzione.

Ma andiamo con ordine. DR Formula era entrata nella serie Alpine dopo aver disputato due buone stagioni nella Regional "italiana" mettendosi in luce nel 2019 con Igor Fraga e Raul Guzman (seconda nella classifica a squadre) e nel 2020 con Ian Rodriguez ed Emidio Pesce (quarta tra i team).

L'unione tra il campionato Eurocup Renault e la Regional targata Aci Sport per il 2021, ha visto DR Formula presentarsi ai test pre campionato con tre piloti: Gabriel Bortoleto, Brad Benavides e il confermato Pesce. Il brasiliano Bortoleto ha lasciato la squadra italiana prima dell'avvio stagionale accasandosi da FA Racing, Benavides ha mollato dopo cinque dei dieci appuntamenti in calendario. E' così rimasto il solo Pesce e, stranamente, DR non è mai riuscita a riempire i sedili vacanti.

A fine campionato, DR aveva annunciato la partecipazione alla stagione 2022, ma intanto si era messa in vendita. Sembrava a buon punto la trattativa con CAP Racing, la formazione francese dell'ex pilota F1 Charles Pic che si è vista anche ai test ufficiali di Montmelò a novembre, ma con sorpresa tutto è saltato. E così, per il secondo anno consecutivo, CAP nonostante disponga delle monoposto Tatuus per la Regional, è rimasta fuori dalla categoria.



Nel mercato ha quindi fatto irruzione Keith Donegan, nella foto sopra, inviando offerte di acquisto ad alcuni team del campionato. Ma chi è Keith Donegan? Irlandese di Dublino, oggi 24enne, nel 2017 ha partecipato al Formula Ford Festival di Brands Hatch e l'anno seguente ha corso nella americana USF2000 con il team Armsup piazzandosi nono. A quanto si sa, era inattivo dal 2013 quando aveva corso nel Ginetta Junior inglese risultando vice campione. Dopo quella stagione in USA, di Donegan si sono perse nuovamente le tracce, fino a poche settimane fa.

Donegan nel mese di dicembre ha sostenuto un breve test con la Tatuus Regional di DR Formula sul circuito di Cremona, e non si capisce se intenderà gareggiare nel campionato Alpine (ma pensiamo sia difficile in quanto il prossimo 12 marzo compirà 25 anni) oppure gestirà la squadra. Di sicuro avere la base della factory in Irlanda sarà assai complicato e da voci di corridoio, Donegan sta cercando un partner in Europa. Ricordiamo che DR Formula si appoggiava a RP Motorsport per la gestione tecnica.

Ora non resta che aspettare la conferma di ciò che vi abbiamo raccontato e capire come il Donegan Racing intenderà cimentarsi in uno dei campionati più di alto livello in Europa.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE