formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
6 Gen 2022 [10:50]

Mariotto: “Monolite pronta
a schierare tre vetture nel 2022”

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Dopo i titoli conquistati nei campionati 2017 (Drexler F3 Cup), 2018 (FIA CEZ F3) e 2019 (F3 Austria), Monolite Racing si è affacciata in punta di piedi nella Formula Regional by Alpine, uno dei campionati più competitivi presenti in Europa. Subito il team diretto da Rudi Mariotto ha espresso un ottimo potenziale, con il giovane Pietro Delli Guanti, vincitore di una gara nella Formula 4 Italia 2020, che si è subito trovato a proprio agio con l’ingegner Fabio Zilio, che ha preso le redini del reparto tecnico di Monolite dopo una brillante carriera in monoposto in cui ha portato al successo squadre del calibro di Prema e Bhaitech.

Nella seconda parte di stagione la squadra tricolore ha raccolto i frutti del duro lavoro di sviluppo svolto nella prima metà dell’anno, centrando la zona punti in quattro occasioni e con due piloti diversi, a riprova della bontà del pacchetto tecnico di Monolite. Risultati che non sono certo passati inosservati agli occhi degli addetti ai lavori, specialmente considerando l’alto livello di piloti e squadre presenti.



“Siamo in dirittura d’arrivo per firmare con un pilota molto veloce che farà da punto di riferimento in seno alla squadra - ha affermato Mariotto ai nostri microfoni - Possiamo inoltre contare anche sui dati raccolti nella passata stagione e sul grande lavoro di sviluppo del set-up della monoposto che hanno svolto Delli Guanti e Zilio. Informazioni che torneranno molto utili nel 2022 dal momento che il calendario è molto simile a quello del 2021, con il solo ingresso di Budapest al posto di Valencia.”

Nell’intervista dello scorso luglio ci avevi confidato che l’obiettivo per il 2022 era di schierare tre auto, ci confermi questa volontà?
“Sì, dopo una prima stagione di assestamento, in cui abbiamo disputato tutti gli appuntamenti con due monoposto, volgiamo continuare a crescere. Abbiamo già acquistato una nuova vettura che arriverà in officina all’inizio di febbraio. Come parte di questa espansione abbiamo rinforzato il personale con diversi uomini dalla grande esperienza nei maggiori campionati europei di monoposto. Abbiamo un pacchetto davvero competitivo, come già dimostrato ampiamente nel 2021”.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE