Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
6 Gen 2022 [10:50]

Mariotto: “Monolite pronta
a schierare tre vetture nel 2022”

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Dopo i titoli conquistati nei campionati 2017 (Drexler F3 Cup), 2018 (FIA CEZ F3) e 2019 (F3 Austria), Monolite Racing si è affacciata in punta di piedi nella Formula Regional by Alpine, uno dei campionati più competitivi presenti in Europa. Subito il team diretto da Rudi Mariotto ha espresso un ottimo potenziale, con il giovane Pietro Delli Guanti, vincitore di una gara nella Formula 4 Italia 2020, che si è subito trovato a proprio agio con l’ingegner Fabio Zilio, che ha preso le redini del reparto tecnico di Monolite dopo una brillante carriera in monoposto in cui ha portato al successo squadre del calibro di Prema e Bhaitech.

Nella seconda parte di stagione la squadra tricolore ha raccolto i frutti del duro lavoro di sviluppo svolto nella prima metà dell’anno, centrando la zona punti in quattro occasioni e con due piloti diversi, a riprova della bontà del pacchetto tecnico di Monolite. Risultati che non sono certo passati inosservati agli occhi degli addetti ai lavori, specialmente considerando l’alto livello di piloti e squadre presenti.



“Siamo in dirittura d’arrivo per firmare con un pilota molto veloce che farà da punto di riferimento in seno alla squadra - ha affermato Mariotto ai nostri microfoni - Possiamo inoltre contare anche sui dati raccolti nella passata stagione e sul grande lavoro di sviluppo del set-up della monoposto che hanno svolto Delli Guanti e Zilio. Informazioni che torneranno molto utili nel 2022 dal momento che il calendario è molto simile a quello del 2021, con il solo ingresso di Budapest al posto di Valencia.”

Nell’intervista dello scorso luglio ci avevi confidato che l’obiettivo per il 2022 era di schierare tre auto, ci confermi questa volontà?
“Sì, dopo una prima stagione di assestamento, in cui abbiamo disputato tutti gli appuntamenti con due monoposto, volgiamo continuare a crescere. Abbiamo già acquistato una nuova vettura che arriverà in officina all’inizio di febbraio. Come parte di questa espansione abbiamo rinforzato il personale con diversi uomini dalla grande esperienza nei maggiori campionati europei di monoposto. Abbiamo un pacchetto davvero competitivo, come già dimostrato ampiamente nel 2021”.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE