GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Gen 2013 [15:18]

Anteprima
Con Zampieri nasce la Zeta Corse

Massimo Costa

Giancarlo Zampieri rimane in World Series by Renault. E rilancia. L'imprenditore romano (padre del pilota Daniel impegnato nel Gran Turismo), che dal 2011 è presente nella F.Renault 3.5 come proprietario delle monoposto e relativo materiale affidato alla BVM Target di Roberto Venieri, quest'anno darà la gestione completa delle vetture a una inedita struttura. Italiaracing ha saputo che La nuova squadra si chiama Zeta Corse ed è diretta da Claudio Corradini. Ma andiamo con ordine. Zampieri aveva espresso, alla fine del 2012, la possibilità di poter vendere il team e trattative erano state intavolate con MT Motorsport del russo Max Travin. Questi, manager di Nikolay Martsenko, e già proprietario di un team nella F.3 tedesca, si sarebbe appoggiato alla spagnola Porfesa della famiglia Porteiro.

Presto però, si è capito che difficilmente Travin, o chi per lui, avrebbe potuto rilevare monoposto, materiale e licenza. Trascorse numerose settimane senza che nulla accadesse, Zampieri in accordo con Renault Sport Technologies ha deciso di proseguire la propria avventura nella Renault 3.5. Nel frattempo però, era nata la impossibilità nel continuare il rapporto con BVM Target e di conseguenza è stata trovata una alternativa. Ed ecco allora entrare in gioco Corradini, persona estremamente seria e professionale, già molto nota nel motorsport.

Il tecnico italiano, per diversi anni in Ferrari e Honda F.1, ha trascorso numerosi campionati World Series Renault presso la Epsilon Euskadi, poi al fallimento di questa, ne aveva rilevato, con altri soci, personale e materiali fondando la Epic. Ma la mancata riconferma della Epic da parte degli organizatori della Renault 3.5 per il campionato 2012 (nel 2011 aveva concluso con un eccellente quarto posto di Albert Costa), aveva di fatto messo la parole fine al progetto dopo un solo anno di attività. Corradini e molti meccanici della Epic sono quindi stati inglobati dalla HRT di F.1.

Con la chiusura di quest'ultima, Corradini è stato chiamato da Zampieri per formare una nuova squadra per la Renault 3.5. Velocemente, il neo team manager italiano ha richiamato molti dei meccanici ex Epsilon/Epic/HRT, ha confermato come direttore sportivo Alessandro Ferrari, ha ingaggiato l'ingegnere di pista Danny King (ex Carlin e ISR) e avviato trattative con altri ingegneri. La squadra, che come detto si chiama Zeta Corse, ha la base in Spagna, a Valencia. Ma sarà un team a tutti gli effetti italiano.

Corradini, entusiasta del nuovo progetto, ha dichiarato: "Disporremo di un gruppo unito di grande esperienza, tutte persone che conoscono la categoria avendovi lavorato per diversi anni. Dispporemo di ingegneri che già nel 2012 hanno lavorato sulla nuova vettura e penso che potremo fare molto bene. C'è il giusto entusiasmo e ringrazio Zampieri per avere scelto noi per proseguire il suo progetto nella Renault 3.5". E Zampieri ha aggiunto: "Ringrazio BVM Target per gli ultimi due anni trascorsi con loro, ora guardiamo avanti e siamo pronti a dire la nostra con Zeta Corse lasciando un segno nella categoria".