Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
5 Ott 2023 [17:09]

Anteprima Le Castellet
Restituita la vittoria di Misano a Peugeot
Dorison pronto al debutto con deroga

Da Le Castellet - Mattia Tremolada

Proprio alla vigilia della tappa finale di Le Castellet, la FFSA si è pronunciata con una sentenza che ha ristabilito l’ordine originale di arrivo di gara 3 della tappa di Misano della Formula 4 francese. Enzo Peugeot, vincitore sotto la bandiera a scacchi, era infatti stato penalizzato per aver scavalcato Evan Giltaire fuori dai limiti della pista, venendo retrocesso alle spalle del rivale al titolo.

Peugeot ha però fatto appello alla FFSA, che ha infine deciso di restituirgli il successo. Una sentenza importantissima ai fini dell’assegnazione del titolo, in quanto Peugeot sale da +14 a +28 punti nei confronti di Giltaire, mettendo una seria ipoteca sul campionato. Giltaire dovrà sperare in un miracolo per ribaltare le sorti e riuscire nel colpaccio.

È invece atteso al debutto Arthur Dorison (in foto), stella del karting francese e già volto conosciuto all’interno del paddock. Dopo aver vinto il FIA Karting Academy Trophy nel 2022, Dorison ha preso parte a numerose giornate di prove, girando con una 27esima Mygale nei test collettivi di Nogaro, Spa e Ledenon. Dal momento che compirà 15 anni solamente la prossima settimana, Dorison correrà con una speciale deroga rilasciata per l’occasione.

Domenica 16 luglio 2023, la classifica corretta di gara 3 a Misano

1 - Enzo Peugeot - 11 giri
2 - Evan Giltaire - 0"308
3 - Romain Andriolo - 1"067
4 - Kevin Foster - 1"462
5 - Edgar Pierre - 2"219
6 - Garrett Berry - 2"295
7 - Louis Schlesser - 3"775
8 - Karel Schulz - 4"488
9 - Enzo Richer - 4"711
10 - Pol Lopez - 4"966
11 - Adrien Closmenil - 5"992
12 - Tom Kalender - 8"599
13 - Frank Porte-Ruiz - 12"792
14 - Jason Leung - 12"813
15 - Paul Alberto - 12"973
16 - Yaroslav Veselaho - 13"572
17 - Luca Savu - 13"857
18 - Joao Paulo Balesteiro - 14"701
19 - Yani Stevenheydens - 19"580

Ritirati
Craig Doyle-Parfait
Andrei Duna
Leonardo Megna
Hyu Yamakoshi
Max Reis
Edouard Borgna

La classifica di campionato aggiornata
1.Peugeot 283 punti; 2.Giltaire 255; 3.Foster 186; 4.Andriolo 171; 5.Yamakoshi 131; 6.Berry 96; 7.Stevenheydens 88; 8.Richer 70; 9.Pierre 55; 10.Lopez 53; 11.Megna 31; 12.Closmenil 27; 13.Schlesser, Reis, Kalender 23; 16.Alberto 16; 17.Leung 14; 18.Schulz, Duna 11; 20.Savu 8; 21.Veselaho, Wiebelhaus 6; 23.Porte-Ruiz 2.
FFSA AcademyRS Racing