formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
6 Ott 2023 [18:31]

Le Castellet - Qualifica
Giltaire in pole sfida Peugeot

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto KSP

Enzo Peugeot o Evan Giltaire? La F4 francese è giunta alla sfida finale sul circuito di Le Castellet. A contendersi il titolo che lo scorso anno è andato ad Alessandro Giusti, ora grande protagonista nel Regional by Alpine, sono i due giovani piloti francesi. Peugeot, che si è visto recapitare proprio alla vigilia del Paul Ricard la vittoria in gara 3 a Misano dopo che era stato retrocesso secondo proprio dietro a Giltaire per sorpasso in track limits (la classifica era sub judice), conduce il campionato con ben 28 punti sul rivale connazionale. Peugeot è al secondo anno nella serie, Giltaire è un rookie ed ha impressionato tutti quest'anno. E lo ha fatto anche oggi, nella qualifica disputata nel tardo pomeriggio.

Giltaire, che il prossimo anno sarà nel Regional by Alpine probabilmente con ART (e come compagno voci di paddock danno il nome di Giusti), ha siglato una super pole lasciando a tre decimi e mezzo Kevin Foster. Il canadese aveva comandato a lungo la sessione, ma dopo essere sceso sotto il muro del 2'07" con 2'06"926, è stato passato da Giltaire in 2'06"569 il quale ha guidato come una furia, recuperando così il punticino in palio che lo porta a meno 27 da Peugeot. Per lui è la quarta pole su sette qualifiche. Peugeot non ha disputato una gran sessione piazzandosi quinto a ben 631 millesimi dalla pole. Campionato ancora aperto? Certo che sì, e saranno tre gare infuocate quelle che si disputeranno tra sabato e domenica.

Terzo tempo per Romain Andriolo (2'07"065) il quale si gioca il terzo posto in campionato con Foster. Il francese ha 171 punti, il canadese 186. Anche questo duello sarà tutto da seguire. Notevole la prestazione di Paul Alberto, quarto e protagonista di una delle sue migliori qualifiche stagionali. Buon sesto Edgar Pierre, che riscatta una stagione particolarmente complicata, poi settimo è Hiyu Yamakoshi, che si divide tra la F4 francese e quella spagnola. Leonardo Megna nella parte iniziale era in top 10, ma nei minuti finali è sceso 14esimo.

Venerdì 6 ottobre 2023, qualifica

1 - Evan Giltaire - 2'06"569
2 - Kevin Foster - 2'06"926
3 - Romain Andriolo - 2'07"065
4 - Paul Alberto - 2'07"129
5 - Enzo Peugeot - 2'07"200
6 - Edgar Pierre - 2'07"353
7 - Hiyu Yamakoshi - 2'07"369
8 - Jason Leung - 2'07"429
9 - Yani Stevenheydens - 2'07"484
10 - Garrett Berry - 2'07"586
11 - Andrei Duna - 2'07"754
12 - Adrien Closmenil - 2'07"821
13 - Frank Porte-Ruiz - 2'07"909
14 - Leonardo Megna - 2'07"960
15 - Gabriel Doyle-Parfait - 2'07"981
16 - Max Reis - 2'08"081
17 - Karel Schulz - 2'08"082
18 - Enzo Richer - 2'08"186
19 - Louis Schlesser - 2'08"268
20 - Joao Balestero - 2'08"322
21 - Tom Kalender - 2'08"440
22 - Edouard Borgna - 2'08"841
23 - Pol Lopez - 2'09"009
24 - Luca Savu - 2'09"042
25 - Finn Wiebelhaus - 2'09"226
26 - Arthur Dorison - 2'09"337
27 - Yaroslav Veselaho - 2'09"352

FFSA AcademyRS Racing