Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
4 Mag 2006 [23:28]

Anteprima Open Masters a Muro Leccese

L’Open Masters cambia una località del calendario, ma prosegue regolarmente il suo cammino. Dopo l’improvviso annullamento dell’appuntamento di Jesolo, dovuto ad una sentenza del TNA sui regolamenti in vigore riguardanti le piste, sarà il Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese a sostituire la gara veneta e a ospitare nel prossimo week-end del 12-14 maggio 2006 la terza tappa della stagione.
Si torna quindi sulla stessa pista che era già stata teatro della spettacolare apertura del 26 marzo scorso dove era stata registrata la presenza record di 268 piloti provenienti da 30 paesi. L’avvio strepitoso di questa stagione agonistica con il record storico di 281 piloti iscritti, ha avuto una conferma anche a Lonato, per la seconda prova, dove sono stati 264 i piloti verificati, protagonisti ancora una volta di una serie di gare altamente avvincenti.
Dopo le prime due prove, in testa alla classifica dell’Open Masters della 100 Junior si conferma il portoghese Antonio Felix Da Costa (Crg/Parilla/Vega), forte della doppia vittoria di Muro e di due piazzamenti a Lonato. A un punto di distacco segue l’inglese Scott Jenkins e a 5 punti il nostro Flavio Camponeschi ottimo protagonista a Lonato (un primo e un secondo posto).
Nella 100 ICA si presenta al comando Antonio Piccioni (Tony Kart/Vortex/Dunlop), mattatore a Muro ma non altrettanto fortunato a Lonato dove ha raccolto solamente due settimi posti. Tuttavia l’italiano conserva la leadership con 4 punti di vantaggio sul forte tedesco Marco Wittmann e 13 lunghezze sulla sorprendente Ketty D’Ambroso.
In Formula A la costanza dei risultati (3 secondi posti e un quinto) premia l’inglese Gary Catt (Tony/Vortex/Dunlop) in testa alla graduatoria con 13 punti di vantaggio sul danese Bollingtoft e 14 sull’altro inglese Calado. Fra i protagonisti di questa categoria vanno segnalati anche Cesetti, il francese Bianchi e il belga Thonon.
Nella 125 ICC, è Francesco Laudato (Birel-Tm-Vega) il leader della categoria con il cambio, che grazie a un successo e a tre piazzamenti, in classifica vanta 8 punti su Roberto Toninelli e 9 su Davide Forè. Da segnalare il forte recupero di Alessandro Manetti, sfortunato a Muro, ma autore di un eccellente en-plein a Lonato, e il momento-no di Alessandro Piccini destinato quanto prima a un pronto riscatto.