Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
5 Mag 2006 [22:29]

Europeo CIK-FIA: nelle libere di La Conca emerge Forè

Sono 156 i piloti che hanno affrontato oggi la prima giornata del Campionato Europeo CIK-FIA, al Circuito Internazionale La Conca. Dopo la fase preliminare di ieri, dedicata prevalentemente alle verifiche tecnico-sportive, oggi la parola è passata ai motori, nella lunga sessione di prove libere disputata dalle tre categorie 100 Formula A, 125 Intercontinentale C e 125 Super IcC.
In Formula A si è rivisto al vertice il bresciano Davide Forè (Tony-Vortex), che dopo un esordio di stagione in cui si è dedicato anche alla classe 125 è tornato alla sua categoria preferita, con la quale ha vinto in passato tre titoli mondiali. Forè, con il tempo di 46”563 (media di 96,640 Kmh sui 1250 metri del tracciato di Muro Leccese) si è posto davanti al suo concittadino e compagno di squadra, Marco Ardigò, che nella stessa classe è campione europeo in carica.
La 125 Super IcC, categoria riservata ai top driver della specialità, non avendo mai girato a La Conca prima di oggi ha segnato, con il fiorentino Alessandro Piccini, i nuovi riferimenti del circuito. Il toscano, che corre su Intrepid-TM, è stato il più veloce del lotto con il tempo di 46”400, alla media di 96,980. Il suo compagno di team, il forlivese Alessandro Manetti, pur considerando il circuito La Conca come uno dei suoi favoriti si è fermato a 35 millesimi dal nuovo record.
Le lotte in famiglia, che si preparano nei team Tony Kart e Intrepid, porteranno ulteriore interesse alle accese gare che si preparano sia in Formula A che in Super IcC, così come in 125 Intercontinentale C, forte di 70 piloti verificati, la lotta per la successione al ceko Erik Janis, campione uscente, sarà altrettanto ardua. Oggi il migliore è stato il bolzanino Martin Frasnelli (Birel-TM), che ha girato in 46”737, alla media di 96,283 Kmh.