formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
7 Dic 2020 [15:07]

Anteprima calendario 2021
Barcellona e Monaco con la F1

Da Vallelunga - Massimo Costa

E' un calendario a dir poco interessante quello 2021 della nuova Formula Regional European by Alpine, che vede l'unione della Eurocup Renault e della Regional European targata Aci Sport e WSK. A Vallelunga, in occasione dell'ultima prova del campionato Regional European, Italiaracing ha scoperto la bozza degli appuntamenti della prossima stagione. Ben due eventi saranno con la F1, precisamente a Barcellona e a Montecarlo, quest'ultima un classico per la Renault che dal 2005, prima con la WSR 3.5 poi con la 2.0 litri, è nel Principato con la massima formula (a parte il 2020 in quanto la F1 a Monaco non ha corso, ma Renault si è comunque presentata al cospetto della F1 nell'evento di Imola).

Il prossimo anno sarà quindi anche il circuito di Montmelò, non lontano dalla città catalana, ad accogliere al fianco della F1 il 9 maggio la serie promossa dalla FIA che sarà un perfetto approdo per i migliori piloti in uscita dalla Formula 4. Quella spagnola sarà la seconda prova 2021 in quanto il campionato scatterà il 25 aprile a Spa, in Belgio. Subito dopo Barcellona, ancora la divisione della pista con la F1, a Montecarlo, il 23 maggio.

Dopo questa prima scorpacciata, la Regional European by Alpine andrà la settimana successiva a Le Castellet, in concomitanza con il GT World Endurance che disputerà la classica 1000 Km. A seguire, il 20 giugno tappa a Zandvoort, nuovamente a fianco del GT World, questa volta Sprint. Dopo un mese, si scende a Imola il 25 luglio in un weekend tutto Aci Sport (ma ci sarà anche l'Euroformula), poi l'8 agosto si torna nel nord Europa, al Nurburgring, al fianco della F4 tedesca e dell'ADAC GT.

Il 12 settembre, si farà visita al Red Bull Ring di Spielberg nel weekend organizzato dagli spagnoli di GT Sport (GT Open ed Euroformula) , poi il gran finale tutto in Italia: il 10 ottobre al Mugello e il 31 ottobre a Monza, entrambi organizzati da Aci Sport.

E' un calendario di tutto rispetto , con circuiti che nel 2020 hanno accolto la F1, oltre a F2 e F3, e anche se non lo saranno nel 2021, sono comunque tracciati probanti e utili per la crescita e la formazione di un giovane pilota. Se proprio vogliamo muovere una critica, mancano Silverstone e Budapest, altri due tracciati importanti e nei calendari di F1-F2-F3.  Vedremo se vi saranno eventuali modifiche.

I test collettivi pre campionato saranno tre di due giornate l'uno per un totale di sei. Si terranno a Barcellona, Le Castellet e Imola.

La bozza del calendario 2021

Test Collettivi
25-26 marzo - Barcellona
30-31 marzo - Le Castellet
7-8 aprile - Imola

Gare
25 aprile - Spa - weekend Creventic
9 maggio - Barcellona - weekend F1
23 maggio - Montecarlo - weekend F1
30 maggio - Le Castellet - weekend GT World
20 giugno - Zandvoort - weekend GT World
25 luglio - Imola - weekend Aci Sport
8 agosto - Nurburgring - weekend Adac
12 settembre - Spielberg - weekend GT Sport
10 ottobre - Mugello - weekend Aci Sport
31 ottobre - Monza - weekend Aci Sport
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE