Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
14 Mar 2017 [19:36]

Anteprima test Alcaniz
Nissany con RP e Fioravanti...

Massimo Costa

Scatta domani (mercoledì 15 marzo) la prima due giorni di test collettivi della World Series Formula V8 3.5. Sono sei i team presenti nel paddock del circuito di Alcaniz: Lotus, AVF, Fortec, Martin, RP Motorsport e Barone Rampante. Tra questi, non mancano le novità dell'ultima ora. Con RP Motorsport ha trovato l'accordo Roy Nissany che affiancherà Yu Kanamaru. Damiano Fioravanti, che aveva firmato con la squadra italiana, è stato girato dalla stessa al Barone Rampante di Giuseppe Cipriani a cui RP fornirà ingegnere e meccanico.

Il team spagnolo Teo Martin deve ancora decidere il pilota da affiancare a Konstantin Tereschenko. Due i nomi sul piatto, domani sapremo chi si metterà al volante. Manca la Durango che non è riuscita a concludere le trattative che aveva intavolato nelle ultime settimane. La squadra di Ivone Pinton però, non si è arresa e anche se salterà i prossimi test di Jerez, sta continuando a parlare con giovani piloti. Per questo motivo ha ricevuto dagli organizzatori della RPM la possibilità di poter svolgere quattro giornate di test privati, prima della gara di apertura stagionale a metà aprile a Silverstone, se raggiungerà un accordo con uno o due piloti.

Nei test di Jerez della prossima settimana, secondo voci bene informate, dovrebbe presentarsi la Comtec, oggetto oscuro delle ultime due stagioni. Questa volta sembra essere la volta buona. Il team inglese è atteso in Andalusia con due piloti. Non c'è invece la Arden, che pure aveva fornito garanzie di presenza nella riunione delle squadre fatta prima di Natale. Grave dunque l'assenza del team inglese. Manca anche Spirit of Race, la squadra di Amato Ferrari che nel 2016 ha corso sotto le insegne SMP, ma questa non è una sorpresa in quanto i russi del programma giovani di Boris Rotenberg hanno dirottato i loro piloti alla AVF.

Nella foto, Celis allo shake down di Navarra la scorsa settimana