Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
16 Set 2020 [11:03]

Antonelli campione europeo della OK
La Junior all'americano Ugochukwu

Massimo Costa

Prosegue la marcia vincente del giovane Kimi Antonelli. Domenica scorsa, il kartista bolognese si è laureato campione europeo della categoria OK sulla pista di Wackersdorf, in Germania. Antonelli, dopo aver svolto perfettamente le varie batterie di qualificazione, è partito dalla pole ed ha condotto il gruppo per tutta la Finale. Secondo posto per il brasiliano Rafael Camara mentre terzo ha concluso il francese Marcus Armand dopo una penalità comminata a Taylor Barnard. Quinto un altro italiano, Luigi Coluccio.

Appena conquistato il titolo europeo, Antonelli ha dichiarato: "Ho vissuto un fine settimana perfetto, ma non è mai facile. Sono stato molto concentrato per contenere Camara e per vincere il titolo dovevo assolutamente finire davanti a Barnard. Quando il mio vantaggio sugli inseguitori è leggermente aumentato, ammetto che mi sono un po' rilassato. Ora dobbiamo continuare a lavorare così se vogliamo rimanere al vertice anche per il Mondiale".

La categoria Junior è invece stata vinta dall'americano Ugo Ugochukwu che ha battuto il britannico Arvid Lindblad e il finlandese Tuukka Taponen mentre quarto ha concluso il nostro Valerio Rinicella.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM