formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
16 Set 2020 [11:03]

Antonelli campione europeo della OK
La Junior all'americano Ugochukwu

Massimo Costa

Prosegue la marcia vincente del giovane Kimi Antonelli. Domenica scorsa, il kartista bolognese si è laureato campione europeo della categoria OK sulla pista di Wackersdorf, in Germania. Antonelli, dopo aver svolto perfettamente le varie batterie di qualificazione, è partito dalla pole ed ha condotto il gruppo per tutta la Finale. Secondo posto per il brasiliano Rafael Camara mentre terzo ha concluso il francese Marcus Armand dopo una penalità comminata a Taylor Barnard. Quinto un altro italiano, Luigi Coluccio.

Appena conquistato il titolo europeo, Antonelli ha dichiarato: "Ho vissuto un fine settimana perfetto, ma non è mai facile. Sono stato molto concentrato per contenere Camara e per vincere il titolo dovevo assolutamente finire davanti a Barnard. Quando il mio vantaggio sugli inseguitori è leggermente aumentato, ammetto che mi sono un po' rilassato. Ora dobbiamo continuare a lavorare così se vogliamo rimanere al vertice anche per il Mondiale".

La categoria Junior è invece stata vinta dall'americano Ugo Ugochukwu che ha battuto il britannico Arvid Lindblad e il finlandese Tuukka Taponen mentre quarto ha concluso il nostro Valerio Rinicella.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM