Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
17 Mar 2017 [19:42]

Apertura alla terza macchina
durante il corso della stagione

Massimo Costa

Nei test di Alcaniz della World Series Formula V8 3.5 che si sono conclusi giovedì 16 marzo, quella che era una iniziale idea, una proposta per sopperire in qualche maniera ai bassi numeri di presenze al via del campionato, è divenuta quasi realtà. Ovvero, gli organizzatori della RPM, in concerto con i sei team principal, stanno valutando seriamente di aprire alla terza macchina nel corso della stagione. Ancora non è ufficiale, ma presto potrebbe divenirlo.

Considerando che si dovrebbe arrivare a schierare quattordici monoposto con l'arrivo di Comtec già nei prossimi test di Jerez, forse quindici con la presenza di Durango dalla prima tappa di Silverstone, ecco che poter permettere alle squadre di impiegare una terza Dallara per iscrivere piloti in gare spot, permetterebbe di allargare l'interesse oltre che i numeri delle macchine al via.

Niente di nuovo del resto, non si farebbe che seguire il regolamento già in uso da qualche anno in GP3 o nel FIA F.3. La categoria che affianca GP2 e F.1 ha soltanto sei squadre, proprio come la V8 3.5, ma ad esse è permesso per regolamento di arrivare a utilizzare anche quattro monoposto. Ugual discorso per la F.3 europea che nei periodi di crisi aveva tre, quattro, team, ma a questi era permesso di portare in pista anche cinque macchine.

Sul mercato non mancano le vetture che possono essere messe a disposizione dai team che sono precedentemente usciti dalla categoria. Se Barone Rampante ha recuperato le Dallara di Zeta Corse (una di queste ha girato ad Alcaniz con Damiano Fioravanti, la seconda è in attesa di conoscere il suo destino), sono libere le monoposto di Pons, Strakka, Spirit of Race, Carlin oltre che della Arden. Vedremo nelle prossime settimane se le squadre attualmente presenti nel campionato riusciranno a concretizzare quella che sulla carta appare una idea interessante.