formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
17 Mar 2017 [19:42]

Apertura alla terza macchina
durante il corso della stagione

Massimo Costa

Nei test di Alcaniz della World Series Formula V8 3.5 che si sono conclusi giovedì 16 marzo, quella che era una iniziale idea, una proposta per sopperire in qualche maniera ai bassi numeri di presenze al via del campionato, è divenuta quasi realtà. Ovvero, gli organizzatori della RPM, in concerto con i sei team principal, stanno valutando seriamente di aprire alla terza macchina nel corso della stagione. Ancora non è ufficiale, ma presto potrebbe divenirlo.

Considerando che si dovrebbe arrivare a schierare quattordici monoposto con l'arrivo di Comtec già nei prossimi test di Jerez, forse quindici con la presenza di Durango dalla prima tappa di Silverstone, ecco che poter permettere alle squadre di impiegare una terza Dallara per iscrivere piloti in gare spot, permetterebbe di allargare l'interesse oltre che i numeri delle macchine al via.

Niente di nuovo del resto, non si farebbe che seguire il regolamento già in uso da qualche anno in GP3 o nel FIA F.3. La categoria che affianca GP2 e F.1 ha soltanto sei squadre, proprio come la V8 3.5, ma ad esse è permesso per regolamento di arrivare a utilizzare anche quattro monoposto. Ugual discorso per la F.3 europea che nei periodi di crisi aveva tre, quattro, team, ma a questi era permesso di portare in pista anche cinque macchine.

Sul mercato non mancano le vetture che possono essere messe a disposizione dai team che sono precedentemente usciti dalla categoria. Se Barone Rampante ha recuperato le Dallara di Zeta Corse (una di queste ha girato ad Alcaniz con Damiano Fioravanti, la seconda è in attesa di conoscere il suo destino), sono libere le monoposto di Pons, Strakka, Spirit of Race, Carlin oltre che della Arden. Vedremo nelle prossime settimane se le squadre attualmente presenti nel campionato riusciranno a concretizzare quella che sulla carta appare una idea interessante.