formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Ott 2023 [12:30]

Apple vuole stravolgere
il mercato televisivo della F1

Massimo Costa

Non sono arabi questa volta, ma americani. La Apple, sì proprio lei, quella del marchio inconfondibile della mela che campeggia su computer, iphone, ipad, potrebbe essere decisa a rilevare i diritti commerciali globali della F1. Tramile la propria piattaforma di streaming Apple TV+, l'azienda di Cupertino avrebbe offerto 2 miliardi di dollari a stagione a Liberty Media. Che sicuramente sarà barcollata davanti a una cifra del genere, praticamente più del doppio di quel che raccoglie in giro per il mondo per i diritti televisivi attuali. Giusto per far capire che per Apple 2 miliardi all'anno se li può permettere, il suo attuale valore di mercato è di oltre 2mla miliardi, sì avete letto bene. Cifre da fantascienza. Tim Cook, CEO di Apple, nello scorso GP degli USA aveva sventolato (in maniera piuttosto ridicola tanto da divenire un meme sui social) la bandiera a scacchi al termine della gara.

La rivelazione, che al momento non ha trovato conferme presso Liberty Media, è arrivata dalla rivista inglese Business F1, sempre molto informata sulle vicende economiche che gravitano attorno alla serie regina del motorsport. Mettendo sul piatto 2 miliardi per stagione (immaginiamo già la felicità dei team sulla torta da dividere), Apple vorrebbe far suoi tutti i diritti televisivi del globo terracqueo, irrompendo subito a gamba tesa oppure rilevando passo dopo passo quelli già esistenti, per esempio ESPN negli Stati Uniti, Sky in Europa e quindi in Italia (accordo che scade nel 2027). Non parrebbe un problema pagare eventuali penali per smontare contratti già in essere, ma forse Apple avrà la pazienza di aspettare, magari entrando con una forma di partnership con Sky o ESPN, oppure no...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar