World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
4 Ott 2023 [12:30]

Apple vuole stravolgere
il mercato televisivo della F1

Massimo Costa

Non sono arabi questa volta, ma americani. La Apple, sì proprio lei, quella del marchio inconfondibile della mela che campeggia su computer, iphone, ipad, potrebbe essere decisa a rilevare i diritti commerciali globali della F1. Tramile la propria piattaforma di streaming Apple TV+, l'azienda di Cupertino avrebbe offerto 2 miliardi di dollari a stagione a Liberty Media. Che sicuramente sarà barcollata davanti a una cifra del genere, praticamente più del doppio di quel che raccoglie in giro per il mondo per i diritti televisivi attuali. Giusto per far capire che per Apple 2 miliardi all'anno se li può permettere, il suo attuale valore di mercato è di oltre 2mla miliardi, sì avete letto bene. Cifre da fantascienza. Tim Cook, CEO di Apple, nello scorso GP degli USA aveva sventolato (in maniera piuttosto ridicola tanto da divenire un meme sui social) la bandiera a scacchi al termine della gara.

La rivelazione, che al momento non ha trovato conferme presso Liberty Media, è arrivata dalla rivista inglese Business F1, sempre molto informata sulle vicende economiche che gravitano attorno alla serie regina del motorsport. Mettendo sul piatto 2 miliardi per stagione (immaginiamo già la felicità dei team sulla torta da dividere), Apple vorrebbe far suoi tutti i diritti televisivi del globo terracqueo, irrompendo subito a gamba tesa oppure rilevando passo dopo passo quelli già esistenti, per esempio ESPN negli Stati Uniti, Sky in Europa e quindi in Italia (accordo che scade nel 2027). Non parrebbe un problema pagare eventuali penali per smontare contratti già in essere, ma forse Apple avrà la pazienza di aspettare, magari entrando con una forma di partnership con Sky o ESPN, oppure no...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar