Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
27 Mar 2024 [15:53]

Arden si ritira dal campionato
Per il team inglese una totale Brexit

Massimo Costa

Manca l'ufficialità, ma oramai è certo che il team Arden non farà più parte dello schieramento della Formula Regional European by Alpine 2024. Saranno così 11 le squadre che parteciperanno al campionato targato Renault e Aci Sport. La squadra inglese, fondata da Christian Horner (poi divenuto team principal Red Bull) nel 1997, negli ultimi anni ha compiuto una vera e propria Brexit dalle serie europee.

Alla fine del 2018 ha lasciato la GP3, poi divenuta F3 dal 2019, categoria che aveva frequentato fin dal 2010. Al termine della stagione 2019 è uscita dalla Formula 2, paddock che frequentava dal 2005 quando fu lanciata la GP2 e prima ancora era presente nella F.3000 Internazionale. Dal 2012 al 2015 ha anche gareggiato nella World Series Renault 3.5.

L'ingresso nella Regional europea di Arden è datato 2021, seguendo il naturale passaggio dalla Eurocup Renault che l'aveva vista debuttare nel 2017. Nel 2021 ha schierato William Alatalo, Nicola Marinangeli e Alex Quinn, poi nel 2022 ha iscritto Noel Leon, Joshua Durksen ed Eduardo Barrichello, infine la scorsa stagione ha portato in pista Tom Lebbon, Levente Revesz e nuovamente Durksen.

Alla fine del 2023, molti uomini dello staff tecnico hanno lasciato la sede Arden di Banbury trovando sistemazione in altri team, non necessariamente della Formula Regional. Nei test post campionato, Arden non si è mai vista e non si è mai saputo nulla in questi mesi di trattative per ingaggiare qualche pilota.

Arden quest'anno correrà nella britannica GB3, dove ha già annunciato quattro piloti (James Hedley, Noah Ping, Nikita Johnson e Shawn Rashid) e nella GB4, categoria che si disputa con le Tatuus T014, di vecchia generazione ancora senza halo, e per la quale ha annunciato il pilota Leon Wilson.

Avrà un impatto negativo sul campionato Regional European by Alpine 2024 l'assenza del team Arden? Se i top team hanno potuto firmare con un certo anticipo i tre piloti richiesti da regolamento, qualche difficoltà in più l'hanno avuta le formazioni di centro classifica. Non è una novità. Di certo, trovare 36 piloti non è mai stato facilissimo (ora diventano 33 i sedili disponibili), soprattutto da quando lo scorso anno è nata la Eurocup-3 spagnola, categoria similare che utilizza le stesse Tatuus Regional, anche se leggermente modificate nell'aerodinamica, e motori Autotecnica.

Fatto che, a parità di budget (più o meno) ha portato alcuni piloti non di primo piano a preferire i team di fascia alta della Eurocup-3 piuttosto che accordarsi con i team Regional European di centro o bassa classifica. Ma la Regional European by Alpine rimane un eccelente punto di riferimento per la crescita dei piloti in uscita dalla F4. E' ben organizzata, presenta ottimi circuiti nel proprio calendario, ha squadre di valore che sono protagoniste anche nelle categorie superiori F3 e F2, è ben appoggiata dalla FIA e ben seguita dalle varie Academy legate ai team di F1. Diciamo che per il momento, anche se dispiace l'uscita di scena della Arden, non si sono avvertite particolari scosse telluriche nella Regional European by Alpine.

In precedenza, nella categoria si erano verificate alcune sostituzioni. RPM nel 2022 ha preso il posto di DR Formula, Trident è entrata per JD Motorsport mentre Sainteloc nel 2023 ha preso il posto di FA Racing, che era la seconda formazione di MP Motorsport.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE