formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
24 Mar 2021 [10:46]

Aria di fiducia in Alfa Romeo,
e la C41 ha "spaventato" Russell

Jacopo Rubino - XPB Images

George Russell, probabile avversario diretto con la Williams, ha ammesso di temere l'Alfa Romeo: l'ha definita la scuderia "più sorprendente" nei test di Sakhir. L'inglese ci ha visto giusto? Lo scopriremo con il Gran Premio del Bahrain, il primo della stagione 2021 di Formula 1, ma intanto nella compagine svizzera si respira un clima positivo. "C'è un ottimo spirito dentro alla squadra, camminiamo tutti a testa alta", ha raccontato alla vigilia il nostro Antonio Giovinazzi. "Non faccio previsioni sul nostro livello rispetto agli altri, ma conto che si possa vivere una buona stagione".

La C41 è la macchina che ha accumulato più giri durante le prove invernali, 422 a pari merito con l'AlphaTauri: si discosta dalla vecchia C39 soprattutto per il nuovo muso, su cui sono stati investiti i gettoni di sviluppo, e monta una power unit Ferrari migliorata. "Nei test abbiamo svolto un bel lavoro, con un'affidabilità eccellente che ci ha permesso di coprire tanti chilometri, senza problemi meccanici e buone indicazioni da parte dei piloti", ha infatti ricordato il team principal Frederic Vasseur.

Hanno ben impressionato anche i riferimenti siglati da Kimi Raikkonen nell'ultimo turno cronometrato, con gomme Pirelli C5. "Non guardo ai tempi, non ha senso cercare di capire cosa attendersi", ha chiarito il finlandese, ma proprio il rivale Russell, al termine dei test, aveva affermato: "Kimi sembrava molto, molto veloce".

Per l'Alfa la speranza può essere quella di inserirsi più stabilmente nelle maglie di centro gruppo, orbitando attorno alla zona punti. In questo modo, ci si allontanerebbe dalla lotta in fondo alla griglia con la Haas e la stessa Williams, tipica del 2020. "Il grande interrogativo, ovviamente, è dove ci troviamo in paragone ai nostri avversari, lo dirà solo la pista", riconosce comunque Vasseur. "Immaginiamo una lotta serrata a metà schieramento e sappiamo che i distacchi saranno ridotti".

"A nostro favore abbiamo la stabilità, con una coppia consolidata e senza cambiamenti interno", ha sottolineato Vasseur. Il veterano Raikkonen e l'italiano Giovinazzi saranno insieme per il terzo campionato consecutivo, può essere un vantaggio da sfruttare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar