World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
23 Mar 2021 [15:30]

Russell direttore della GPDA:
l'inglese sostituisce Grosjean

Jacopo Rubino - XPB Images

George Russell diventa direttore della GPDA, il sindacato dei piloti di Formula 1, in sostituzione di Romain Grosjean ora in IndyCar. Il portacolori della Williams affianca in questo incarico il confermato Sebastian Vettel e Anastasia Fowle, già consulente legale e adesso prima persona "non pilota" ad avere un ruolo apicale nell'associazione. Alex Wurz, al via in 69 gare iridate, mantiene invece la nomina di presidente ricevuta nel 2014.

"Apprezzo il supporto degli altri piloti nell'affidarmi questo compito, e riconosco la responsabilità che comporta. In sessant'anni di esistenza, la GPDA è stata fondamentale nel supportare e plasmare la sicurezza in F1", ha commentato Russell, ricordando che il gruppo è stato fondato nel 1961, seppur con una pausa tra il 1982 e il 1994, quando venne ricreata dopo l'incidente mortale di Ayrton Senna.

Russell diventa direttore della Grand Prix Drivers' Association a soli 23 anni, giovanissimo, ma è la stessa età in cui nel 2010 venne eletto il collega Vettel, all'epoca in Red Bull.

Grosjean è stato direttore al fianco del tedesco fra il 2017 e il 2020, e pur correndo negli Stati Uniti in questa stagione proseguirà in qualità di consulente. "Sono super orgoglioso di rimanere coinvolto", ha sottolineato il francese. Per lui ci sarà l'opportunità di completare il lavoro iniziato dopo lo spaventoso incidente di cui è stato protagonista nell'ultimo Gran Premio del Bahrain, in cui è miracolosamente sopravvissuto a testimonianza dei progressi via via compiuti in F1 sul fronte della sicurezza. Anche grazie alla spinta della GPDA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar