E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
23 Mar 2021 [15:30]

Russell direttore della GPDA:
l'inglese sostituisce Grosjean

Jacopo Rubino - XPB Images

George Russell diventa direttore della GPDA, il sindacato dei piloti di Formula 1, in sostituzione di Romain Grosjean ora in IndyCar. Il portacolori della Williams affianca in questo incarico il confermato Sebastian Vettel e Anastasia Fowle, già consulente legale e adesso prima persona "non pilota" ad avere un ruolo apicale nell'associazione. Alex Wurz, al via in 69 gare iridate, mantiene invece la nomina di presidente ricevuta nel 2014.

"Apprezzo il supporto degli altri piloti nell'affidarmi questo compito, e riconosco la responsabilità che comporta. In sessant'anni di esistenza, la GPDA è stata fondamentale nel supportare e plasmare la sicurezza in F1", ha commentato Russell, ricordando che il gruppo è stato fondato nel 1961, seppur con una pausa tra il 1982 e il 1994, quando venne ricreata dopo l'incidente mortale di Ayrton Senna.

Russell diventa direttore della Grand Prix Drivers' Association a soli 23 anni, giovanissimo, ma è la stessa età in cui nel 2010 venne eletto il collega Vettel, all'epoca in Red Bull.

Grosjean è stato direttore al fianco del tedesco fra il 2017 e il 2020, e pur correndo negli Stati Uniti in questa stagione proseguirà in qualità di consulente. "Sono super orgoglioso di rimanere coinvolto", ha sottolineato il francese. Per lui ci sarà l'opportunità di completare il lavoro iniziato dopo lo spaventoso incidente di cui è stato protagonista nell'ultimo Gran Premio del Bahrain, in cui è miracolosamente sopravvissuto a testimonianza dei progressi via via compiuti in F1 sul fronte della sicurezza. Anche grazie alla spinta della GPDA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar